Approfondimento sul Curling.....
Cari amici
Ecco un link dove sapere tutto sul CURLING, ed eventualmente avere informazioni su dove andare a giocare: http://www.jasscc.it/ita/fram1k.htm
« Gennaio 2006 | Main | Marzo 2006 »
Cari amici
Ecco un link dove sapere tutto sul CURLING, ed eventualmente avere informazioni su dove andare a giocare: http://www.jasscc.it/ita/fram1k.htm
Cari amici
tutti conoscerete il mitico CUBO DI RUBIK!!!!!
Se non siete mai riusciti a risolverlo (io proprio mai!!!!!) visitate questo sito: http://www.henage.net/dan/cube/caltechspring.htm
....rimarrete sicuramente impressionati!
Cari amici
Peccato che questo games non si possa scaricare... è molto divertente:
http://www.video-giochi.org/gflash/fpage/flashcurling.htm
TUTTI A GIOCARE A CURLING!
Cari amici
Vi consiglio questo sito: http://www.thinkgeek.com/
(da notare l'indirizzo!) Think Geek, cioe' pensa come un geco:
i gechi sono animali simili alle lucertole che stanno fermi sotto al sole per ore per via del loro sangue freddo...
negli States, quando si parla di geeks, si intende Tech-geeks; è un po' come dire nerds, ma in modo meno dispregiativo, anche perche' al di la' degli stereotipi molto anni '80, adesso i veri sfigati sono coloro che non lo sanno usare, un computer...
Con la parola "geek" si identifica "quelle persone che stanno tutto il tempo fermi al computer", o alla televisione, o alla consolle... come i gechi al sole, appunto...
Altri siti sul tema:
http://www.firebox.com/index.html?dir=firebox&action=product&pid=263
http://www.tiggypig.com/acatalog/NEW_ARRIVALS.html
Cari amici
in allegato un file molto carino....
....Le regole indicate valgono per tutti? Download file.pps (51KB)
Cari amici
visto che si avvicina San Valentino, ho deciso di regalarvi una chicca...
eccovi una serie di frasi d'amore.... da usare con molta cautela!
Download file.doc (83 KB)
Studio effettuato dall'Ing.Gianni Mercuri e suoi strettissimi collaboratori.
Risultato dell'analisi:
--------------------------------------------------------------------------------
Nuovo elemento chimico: Donna
Simbolo: Dn
Scopritore: Adamo
Massa Atomica: accettata sui 53.6 Kg, può variare dai 40 ai 200 Kg.
Occorrenze: si trova in abbondanza in tutte le aree temperate.
Proprietà Fisiche:
a) La superficie è usualmente ricoperta da una pellicola colorata
b) Si surriscalda per nulla, e diventa gelida senza nessuna ragione conosciuta
c) Si scioglie se sottoposta a particolari attenzioni
d) Diviene amara se non utilizzata correttamente
e) Si trova in natura in vari stati, da quello puro a quello grezzo
f) Diviene malleabile se si applica una pressione nei punti giusti
Proprietà Chimiche:
a) Stringe legami di tipo forte con Oro, Argento e una vasta gamma di pietre preziose
b) Assorbe una grande quantità di sostanze costose
c) Può esplodere spontaneamente senza ragione o avviso preventivo
d) Anche se insolubile nei liquidi, la sua attività aumenta considerevolmente se saturata con alcool
e) Ha un grande potere moneta-riducente
Usi Comuni:
a) Usata moltissimo come ornamento, specialmente nelle macchine sportive
b) Può essere di grande aiuto per rilassarsi
Esame Spettrografico:
a) Possono trovarsi in natura con una colorazione che va dal rosato al giallo paglierino al marrone scuro
b) Qualunque sia il suo colore originale, diventa verde se accostata a soggetti migliori del suo stesso elemento
Potenziali Pericoli:
a) Può essere dannosa, eccetto che in mani esperte
b) E' illegale possederne più di un esemplare; con difficoltà, è possibile tenerne più di una, a patto che si trovino in luoghi differenti e che non possano venire in contatto tra di loro.
C'è da aggiungere altro....