Oggetti misteriosi #278
Amici
guardate questa foto:
vediamo se qualcuno riesce a capire a cosa serve questo "terrificante" oggetto... ^_^'
NB non è un braccialetto
« Ottobre 2017 | Main | Dicembre 2017 »
Amici
guardate questa foto:
vediamo se qualcuno riesce a capire a cosa serve questo "terrificante" oggetto... ^_^'
NB non è un braccialetto
un caso incredibile...
Hilde Lysiak è una giovane reporter di soli 11 anni, famosa per aver creato (a 9 anni) il giornale Orange Street News grazie alle sue doti investigative che stanno delineando una brillante carriera da giornalista…
La ragazzina, finita anche sul New York Times, aveva dato la notizia di un omicidio, in anticipo su tutti.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.rds.it)
MA!?
Ringrazio l'informatissima Alessia D. per la segnalazione
Per tutti quelli che amano i pensionati polemici (detti UMARELLS [clicca qui] per approfondire) che si fermano a controllare cantieri e dispensano pipponi su ogni attività umana... perchè loro hanno fatto la guerra o meglio ancora il '68 ... ecco un oggetto di culto che va oltre:
se volete acquistarlo a 18 euro [clicca qui]
Ringrazio il leggendario Fabio B. per la segnalazione
Influencer non si nasce, ma si diventa! Per questo in Italia è stata aperta la prima accademia per diventarlo. Si chiama Social Academy ed è stata organizzata e inaugurata a Milano dalla casa editrice Condé Nast Italia (fonte testo supereva.it)
se vi influenzato [clicca qui] per accedere al sito ufficiale.
tratto dal sito: Non perdere l’opportunità di partecipare ai prossimi corsi dedicati al mondo del beauty, della moda, della tecnologia e del food ...
MA!?
Solo un vero e potente NERD può capire la grande ironia che si nasconde dietro questa immagine che per molti non avrà nessun significato....
[già detto su questo blog] in merito al design dell'Enterprise
Alla ricerca di nuove forme di vita da grigliare... Grill long and prosper ... ^_^
Cari amici
Ricorderete un precedente articolo del gennaio 2011 che trattava della rivisitazione 2.0. del concetto di sepolcro...[già detto su questo blog]
L'idea inizia a prendere piede...A Treviso in questi giorni muore e lascia un codice Qr sulla lapide per accedere al suo blog...è la triste storia di Luca Pais Becher che si è spento a 49 anni a causa di un tumore che lʼha consumato in pochi mesi. Ma ha voluto lasciare un ricordo: un sito web in cui racconta la sua storia (fonte tgcom24.mediaset.it)
Per leggere la storia di Luca [clicca qui] per accedere al suo blog.
Buon viaggio fratello... LUNGA VITA AI NERD!
Ringrazio la mitica Amica G. per la segnalazione
Non credo ci sia molto da commentare... dico solo 100mila dollari
A realizzare questo gabinetto super luxury è stata l’artista statunitense Illma Gore, che ha creato l’opera usando ben 24 borse firmate dalla celebre maison di moda francese.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilmattino.it)
MA!?
e poi un giorno della settimana...incontri Arnold Schwarzenegger a fare shopping a Milano... in bici
... pare comunque che i bodyguard fossero più grossi di lui
Ringrazio il mitico Jack per la segnalazione e per lo scatto
È inutile: i Napoletani sono un passo avanti a tutti.
L’ultima novità dei partenopei si chiama MoVeng, un’App pensata per tutte le auto in seconda fila.
L’idea è di un gruppo di giovani e brillanti ragazzi che, ben conoscendo il problema del capoluogo campano, hanno pensato di sviluppare questa utilissima applicazione.
Effettivamente pensando al traffico della città, ma soprattutto alla gestione del traffico della città, un’app del genere potrebbe anche sbancare. Scaricarla non costa nulla ed è semplicissima da usare.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte 105.net)
PAURA!!!!
LAPO IS BACK!
... B2B, B2C, concept, Skill, design, pattern, Cracco e privée... insomma tutto il pacchetto del milanese imbruttito c'è!
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un video su youtube...
MA!?
La location, l'ex stazione Eni di piazzale Accursio a Milano, voluta da Enrico Mattei e disegnata nel 1951 da Mario Bacciocchi con una forma esterna che ricorda una navicella interplanetaria, è spaziale!!
Gabola Church è stata fondata da Tsietsi Makiti, un vescovo di 52 anni che impartisce il sacramento del battesimo con la birra al posto dell'acqua...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.tpi.it)
MA!?
Ringrazio l'alcoolica Alessia D. per la segnalazione
E’ la Koenigsegg Agera RS la nuova auto di serie più veloce del mondo: su un tratto di strada, chiuso al pubblico ovviamente, ha raggiunto la velocità massima di 457,2 km/h con alla guida il pilota Niklas Lilja
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo e vedere il video (fonte www.video.repubblica.it)
MA!?
Ringrazio lo storico amico Pier P. per la segnalazione
una GoPro viene sommersa dalla lava fusa, prende fuoco e poi si solidifica nella roccia. Il miracolo è che funziona ancora e ha ripreso tutto...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su youtube...
UNO SPETTACOLO!!!!
Ringrazio lo storico amico Pier P. per la segnalazione
avete mai sentito parlare di Gimnopodismo (in inglese barefooting) ??? io mai... l'ho scoperto grazie a Shakira che pare esserne una grande appassionata...
in sintesi da wikipedia: Con il termine gimnopodismo si intende un movimento di individui che considerano nel proprio stile di vita la scelta di non indossare calzature durante le attività quotidiane, camminando solo a piedi nudi.
La filosofia di questa comunità si basa sul radicamento dell'uomo nella natura, partendo dall'appoggio dei piedi nudi su di essa.
“Stare a piedi nudi è senz’altro salutare. Il beneficio più grande per il nostro organismo è lo stimolo della propriocettività, ossia la capacità di recepire la posizione del corpo inserito nello spazio. A livello sottocutaneo, ci sono dei recettori sotto i piedi che ci conferiscono particolare sensibilità grazie ai quali percepiamo lo spazio e il movimento che stiamo compiendo. Questo favorisce una corretta postura, ci fa rispondere meglio alle alterazioni che riscontriamo nella deambulazione, c’è un maggiore controllo del piede e se abbiamo una buona propriocettivita, abbassiamo anche i rischi di andare incontro a distorsioni o fratture”. (fonte www.gvmnet.it)
ma!?
C’è un pene gigante in cima alla montagna. Si può riassumere così la notizia della nuova scultura in legno posata negli scorsi giorni in cima all’Ötscher, una montagna delle Alpi dell'Ybbstal (Alpi della Bassa Austria)
Al momento l'artista dell'impresa è ignoto...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ticinonews.ch)
altro grande esempio di Cracking art nel mondo...[già detto su questo blog]
tra il 1200 e il 1300 la città di Bologna vide spuntare più di un centinaio di torri (si pensa fino a 180)... ad oggi in piedi ne sono rimaste una ventina...
La skyline virtuale ricorda incredibilmente una metropoli moderna... impressionante!
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.vanillamagazine.it)
MA!?
Ringrazio l'amico Roberto M. per la segnalazione
non credo ci sia molto da commentare...
Guitar Pee è un progetto nato in Inghilterra nel 2013 e consiste nell'improbabile unione di un orinatoio con un congegno dotato di sensori che, recependo flusso ed intensità dell'urina, trasmettono segnali ad una chitarra elettrica opportunamente collegata ad un amplificatore.
se pensate sia solo un concept... vi sbagliate di grosso...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vederlo in azione...
MA!?
La prima città su Marte è progettata da una ricercatrice italiana di 32 anni di Alessandria...
È Valentina Sumini, già nel team del Mit che si è aggiudicato la gara per progettare una nuova Stazione spaziale internazionale che avrà all'interno anche un hotel di lusso...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.lastampa.it)
NOI NERD SALVEREMO DAVVERO IL MONDO DALLA DECADENZA?? ....ma!?
Notizia condivisa su Facebook di Marco M. che ringrazio
Vedevano i colleghi fumatori allontanarsi dal posto di lavoro per andare a dedicarsi al vizio. Poche boccate, ma visto che l'azienda ha sede al 29esimo piano di un palazzo di Tokyo per una sigaretta è necessario almeno un quarto d'ora di tempo.. cosa decide quindi la solerte e imparziale dirigenza Giapponese?
Sei giorni di ferie extra ai non fumatori per compensarli delle pause-sigaretta dei colleghi...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.repubblica.it)
lunga vita al glorioso popolo giapponese!
Notizia condivisa su Facebook dall'amico WMC che ringrazio
Gli specchi sono probabilmente alcuni degli oggetti più comuni del mondo e rivestono un ruolo fondamentale come arredamento e come oggetto terapeutico per tutte le persone.
Essendo quindi uno degli strumenti che più influiscono sul nostro umore, per tutte le ragioni che riconducono ad un fattore psicologico di monitoraggio e controllo del proprio essere estetico, Berk Ilhan ha ideato una sorta di specchio “magico” che riflette la propria immagine solo se si sorride (breakingtech.it)
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.design.fanpage.it/)
MA!?
Ringrazio la riflettente Alessia D. per la segnalazione
Quanto benessere può produrre una bicicletta? Quanti affari genera, tra chi la assembla, chi la vende e chi la ripara? Quanto denaro pubblico fa risparmiare, tra spesa sanitaria e infrastrutture? Quanti benefici produce per l’ambiente non solo in termini di inquinamento evitato? Legambiente ha sommato i parametri ed è giunta alla conclusione che in Italia la bicicletta genera esattamente a 6 miliardi 206 milioni 507mila 766 euro. Ossia il Prodotto interno bici. Un indicatore economico che simula il Pil, misurando gli effetti delle due ruote sull’economia e sulla società (fonte testo wired.it)
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.pirelli.com)
MA!?
L’Arabia Saudita ha concesso la cittadinanza ad un robot in occasione una conferenza sugli investimenti tecnologici tenutasi alcuni giorni fa nel paese. Si tratta del primo robot a cui viene concessa la cittadinanza...si chiama Sophia...
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il suo discorso di pochi giorni fa...
MA!?