« Novembre 2018 | Main | Gennaio 2019 »

29.12.18

Cultura generale #400 - la convivenza più strana del pianeta: il pesce perla e il cetriolo di mare

Su questo pianeta vivono attualmente milioni di specie di animali diverse... ma solo 2 di queste hanno sviluppato una sorta di convivenza che, almeno per noi Sapiens, è ai limiti dell'immaginabile...spinti dall'umana attitudine di creare termini di paragone, immaginandosi allo sconveniente posto del nostro inconsapevole eroe di questo articolo: il cetriolo di mare ^_^ (senza dubbio uno degli esseri più strani del pianeta).

Continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ...non tutti sanno che...

il pesce perla vive una parte della sua vita "alloggiando" in un altro pesce: il cetriolo di mare; la cosa particolare è che il pesce perla per farlo entra nel cetriolo di mare dal suo "sedere" ^_^

C’è davvero una ragione? La natura può essere così crudele? Beh, la realtà è che non c’è alcun aspetto negativo in questo momento di condivisione. Tanto che persino chiamare il pesce perla un parassita, non sarebbe del tutto corretto. Anche se è lui, che riesce a trarne il più significativo dei vantaggi, ovvero la sopravvivenza…

pesce_perla_cetriolo_di_mare_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un video inquietante su youtube (attenzione fa una certa impressione)

MA!?

28.12.18

Scatti dal mondo#305 - una esplosione blu nel cielo di New York?

Durante la notte di giovedì 27 dicembre c’è stata una piccola esplosione in una centrale elettrica di New York, che ha causato brevemente una forte luce blu elettrico nel cielo. Il bagliore è stato fotografato e ripreso da decine di persone con i loro smartphone, che poi l’hanno condiviso sui social elaborando ipotesi molto creative su che cosa lo avesse causato prima che fossero diffuse informazioni più chiare sull'incidente.... la migliore ipotesi?

ovviamente chiamare i Ghostbusters per gestire la situazione ^_^

bagliore-blu-new-york_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilpost.it)

MA!?

L'uomo della settimana #249 - Jean-Jacques Savin

Jean-Jacques Savin, ex militare francese di 70 anni, è da poco partito dalle isole Canarie con l’intenzione di raggiungere i Caraibi in tre mesi. Non ci sarebbe niente di strano, non fosse che per farlo Savin si limiterà a rotolare attraverso l’Atlantico in una specie di botte, stagna e attrezzata con cucina e cuccetta, ma senza nessuno strumento di navigazione. L’idea è quella di farsi portare dalle correnti e di aiutare così gli oceanografi a studiarle, lasciando dei segnalini visibili dagli studiosi (fonte testo https://it.businessinsider.com)

Jean-Jacques Savin_welovemercuri.jpg

che uomo!!! 71 anni!!!!

24.12.18

Oggetti misteriosi #313 - il ceppo per camino all'aroma di pollo fritto KFC

Quest’anno il Natale made in USA cambia registro, o meglio fragranza, grazie a KFC ( Kentucky Fried Chicken, una catena statunitense di fast food specializzata nel pollo fritto): per i fan più accaniti, infatti, il colosso del junk food ha ideato un ceppo per caminetto aromatizzato al pollo fritto...

Per la catena di fast-food non si tratta certo del primo prodotto non commestibile, anzi. Precedentemente erano stati lanciati sul mercato il sapone e la crema solare...

kfc_ceppi_aromatizzati_pollo_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilmilaneseimbruttito.com)

MA!?

[guarda gli altri oggetti misteriosi raccolti]

Ringrazio l'amico Massimo AD per la segnalazione

23.12.18

Inquietanti somiglianze#51 - Cesare Battisti VS Mario Draghi

sono identici.... Cesare Battisti terrorista attualmente latitante presumibilmente in Sud America è identico a Mario Draghi attuale Presidente della Banca centrale europea

CesareBattistiVSMario Draghi_welovemercuri.jpg

MA!?

[consulta la rubrica] on line su questo blog

21.12.18

Il bar "Dawn Ver Beta" a Tokyo ha usato robot camerieri controllati da persone gravemente disabili

Recentemente, un nuovo bar è stato aperto a Tokyo, in Giappone, per sole due settimane. Il bar si chiamava Dawn Ver Beta e utilizzava i robot della StartUp Orly Lab per servire i clienti. Ma la parte più straordinaria di questo locale è che tutti i robot camerieri venivano controllati a distanza da persone gravemente disabili, con l’unico scopo di aiutare i soggetti affetti da paralisi del corpo a conquistare una maggiore indipendenza nella loro vita....

Dawn Ver Beta_tokio_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.keblog.it)

Pazzesco...

Frasi del giorno#89 - Giulia Grillo e il Pandoro

"Il pandoro? Senz'anima come il Pd. Meglio il panettone, saporito come il M5S" (cit. Giulia Grillo)

Giulia_grillo_pandoro.jpg

MA!?

20.12.18

Mamma, ho perso l’aereo 27 anni dopo - Spot spettacolari #28

Ed eccolo Macaulay Culkin, l’attore che 27 anni fa interpretò Kevin, il piccolo protagonista del film “Mamma, ho perso l’aereo” (che tutti, grandi e piccini, avranno visto almeno una volta nella loro vita). Uno dei film più visti e amati di sempre e spesso trasmessi in tv.

Ora, in questo spot realizzato da Google, si vede l’attore di “Mamma ho perso l’aereo” rigirare molte scene di quel lungometraggio, ma questa volta chiedendo aiuto a Google Assistant... un video che, solo su youtube, ha raggiunto quasi 10milioni di visualizzazioni in 24h

Macaulay Culkin_google_assistant_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su youtube!

FANTASTICO!!!

19.12.18

Oggetti misteriosi #312 - la birra in capsule con LG HomeBrew

È identica a una macchinetta per caffè, ma dalle sue capsule esce birra...La macchinetta in questione si chiama LG HomeBrew ...
Le capsule contengono al loro interno malto, lievito, olio di luppolo e aromi, che si trasformano, grazie ad algoritmi in grado di controllare il processo di fermentazione, nella nostra amata birra!
A differenza della sua omologa da caffè, questa macchinetta non consente di spillare birra all'istante. Ci vogliono infatti un paio di settimane per completare la cotta variabili a seconda del tipo di birra scelta. E comunque si possono produrre massimo 5 litri alla volta....
La macchina controllerà l'intero processo di produzione, dalla fermentazione alla pulitura automatica dell'apparecchio e sarà possibile seguirne l'andamento attraverso un app scaricabile sullo smartphone.

LG HomeBrew-welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.agrodolce.it)

Diavoli di Sud Coreani... pure la birra in capsule!!! MA!?

Ringrazio l'alcoolica Alessia D. per la segnalazione

17.12.18

Cultura generale #339 - il pacchetto valorizza il regalo?

Un’indagine scientifica condotta su studenti universitari dimostra che un dono incartato viene apprezzato più di uno senza carta e fiocchetti. Anche se il pacco è fatto male...

Secondo uno studio condotto nel 1992 da Daniel Howard, professore che si occupa di marketing alla Southern Methodist University di Dallas, consegnare o mettere sotto l’albero un dono incartato a regola d’arte permette di valorizzare di più il contenuto della confezione. L’attenzione che, inconsciamente, dedichiamo alla carta regalo ha un’origine un po’ complicata, e probabilmente il piacere di scartare un dono deriva soprattutto dai nostri ricordi. L’azione di aprire i pacchetti crea infatti un segnale visivo che viene associato ai momenti felici – o della nostra infanzia o di una ricorrenza speciale – e per questo il nostro umore migliora e abbiamo un atteggiamento più positivo verso ciò che accade intorno....

impacchettare_regali_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.wired.it)

MA!?

Notizia pubblicata su Facebook dall'amico Matteo T. che ringrazio

15.12.18

FIRST MAN: il film "più interessante" per il 2018 secondo welovemercuri.com

Mi permetto di consigliare a tutti (terrapiattisti e complottisti compresi) il film FIRST MAN: la storia della missione Apollo 11 della NASA durante la quale Neil Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sulla Luna: era il 20 luglio del 1969...

first-man-welovemercuri.jpg

A mio parere il film è davvero triste/angosciante in relazione all'aspetto "intimo" del personaggio di Neil Armstrong, che sacrifica tutta la sua vita per le missioni spaziali: freddo, impassibile, non trasmette emozioni ... ma le ricostruzioni super realistiche della missioni Gemini 8 e Apollo 11, con relativo sbarco sulla Luna, valgono tutto il film...

A mio insindacabile giudizio, lo eleggo film "più interessante" del 2018.

Al prossimo anno... ^_^

Millefritta a Napoli- ricette impossibili #67

nel cuore del centro storico di Napoli sarà possibile gustare la Millefritta, una millefoglie fritta al gusto di pastiera. Si tratta dell'ultima invenzione della giovane pizzaiola Isabella De Cham, classe 1993 della Sanità, che ha pensato di friggere dei dischi di pasta e sovrapporli a mo' di millefoglie condendoli con rivisitazione di pastiera e servito con nocciole e confettura di albicocche...

Millefritta a Napoli.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.napoli.repubblica.it/)

Da provare assolutamente

Notizia pubblicata su Facebook dall'amico Alessandro B. che ringrazio

13.12.18

Frasi del giorno#88 - Draghi e il QE nella cassetta degli attrezzi

"Il Quantitative easing è ormai parte integrante della nostra cassetta degli attrezzi permanenti" (cit. Mario Draghi)

mario_draghi_QE_welovemercuri.jpg

ma!?

11.12.18

Cultura generale #338 - il metodo migliore per mangiare un hamburger è capovolgerlo

Hamburger sempre più grandi, sempre più buoni, sempre più ricchi e… impossibili da mangiare.
Che sia di quelli gourmet o un semplice ‘Big-qualcosa’ da fast food, richiede ormai l’apertura mascellare di un coccodrillo e una perizia tecnica di un acrobata....al primo morso buona parte del contenuto, e soprattutto delle salse, rischia di schizzare fuori dalla parte opposta, colando lungo i polsi o planando direttamente sulla camicia fresca di bucato....

Eppure la soluzione è sempre stata lì, a portata di mano, e come tutte le idee geniali è semplice… una volta che la sai. Basta un giro a 180° dell'Hamburger... insomma mangiarlo capovolto... (fonte testo it.businessinsider.com)

metodo_migliore_per_mangiare_hamburger_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video esplicativo su youtube

PROVARE PER CREDERE...

08.12.18

Scatti dal sistema solare#3 - Intanto su Marte....

Questo è il suono del vento su Marte. L'orecchio umano può sentirlo per la prima volta grazie al lavoro svolto dalla sonda Insight della Nasa, atterrata sul Pianeta Rosso appena qualche giorno fa. La registrazione risale a sabato 1 dicembre, quando su Marte il vento soffiava a una velocità tra i 16 e 24 chilometri orari. Questo risultato è stato ottenuto grazie al sismometro e al sensore di pressione dell'aria montati a bordo del lander. Il primo ha permesso di ottenere una registrazione diretta del vento, mentre il secondo ha misurato le vibrazioni prodotte sui pannelli solari (fonte testo lastampa.it)

vento_marte_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per ascoltarlo (fonte youtube)

davvero stimolante...

Ringrazio l'amico Pier P. per la segnalazione

07.12.18

A Milano arriva Valhalla, il primo ristorante vichingo d'Italia

Ogni piatto del ristorante Valhalla, il paradiso dei guerrieri valorosi del nord, ha un divertente nome vichingo che richiama la mitologia di Odino...

Ma cosa si mangia? ecco qualche esempio:
Ullr, la tartare di cervo, Gulltopp gli sfilacci di cavallo marinati, Himinhrjodhr il midollo di manzo gratinato, Tanngnjostr la tagliata di capriolo, Hildsvin il cinghiale alla birra, Vedhrofolnir la quaglia al ginepro...

Ristorante vichingo_milano_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte navigli.milanotoday.it)

MA!?

Ringrazio la vichinga Alessia D. per la segnalazione

06.12.18

video INUTILI... ma interessanti #315 - il font Sans Forgetica

Il tipo di carattere influenza quanto si ricorda del testo letto? Apparentemente sì, e un gruppo di ricercatori ha creato un font appositamente per massimizzare questo ricordo.... si chiama Sans Forgetica (il cui nome è un gioco di parole su “forget”, “dimenticare”) ...è un nuovo font progettato per aiutare chi legge a ricordare meglio le informazioni. Il trucco? Costringe a dedicare un po ‘più di tempo a ogni parola (fonte testo notizie.delmondo.info)

font_Sans Forgetica_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su youtube...

lo potete anche provare [sansforgetica.rmit]

MA!?

05.12.18

Scatti dal mondo#304 - Intanto a Milano....

Il tirannosauro più grande del mondo arriva alla stazione centrale di Milano. "Si chiama Stan, è alto 12 metri e lungo 5 ed è stato scoperto quasi trent'anni fa".
Un'iniziativa per promuovere l’uscita nelle sale italiane di 'Dinosaurs'....

Stan_tirannosauro_milano_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo e vedere un video (fonte video.repubblica.it)

ma!?

02.12.18

BOHEMIAN RHAPSODY è il biopic musicale di maggiore successo nella storia del cinema

con quasi 500 milioni di dollari già incassati al boxoffice internazionale BOHEMIAN RHAPSODY è il biopic musicale (film basato sulla ricostruzione della biografia di un personaggio realmente esistito) di maggior successo nella storia del cinema....

bohemian_rhapsody_rami_malk.jpg

commenti da parte di chi lo visto?

Scatti dal mondo#303 - Intanto a Copenhagen ... una pista da sci sul tetto dell'inceneritore

no dico... una pista da sci sul tetto dell'inceneritore...

Mentre in Italia le forze politiche e i commentatori da social network si scontrano sul tema dei termovalorizzatori, nella capitale danese è in completamento il nuovo Amager Bakke, detto Copenhill, l’impianto che usa la spazzatura per produrre energia per il riscaldamento e corrente elettrica.
Bjarke Ingels aveva vinto nel 2011 il concorso per progettare l’inceneritore in modo che diventasse anche un’attrazione per la città, con un giardino e una pista da sci....

Copenhagen-inceneritore_pista_sci_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilsole24ore.com)

ma!?

Notizia condivisa su Facebook dal leggendario Vittorio B. per la segnalazione

01.12.18

'Valuta l'aria', la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell'aria da parte dei cittadini del Bacino Padano

Debutta "Valuta l'aria", la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell'aria da parte dei cittadini del Bacino Padano, nell'ambito del progetto europeo Life Prepair: si tratta di un'indagine online rivolta alla popolazione di Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia. Ogni questionario "vale" 500 punti che possono aumentare partecipando a un gioco ultimata la compilazione: i punti saranno convertiti in donazione per l'acquisto di alberi da piantare sulle Dolomiti. Obiettivo: raccogliere almeno 5.000 questionari con opinioni e suggerimenti sul tema dell'inquinamento atmosferico in quest'area e creare un'area boschiva per ridurre le emissioni di anidride carbonica...per maggiori informazioni [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ecodallecitta.it/)

valuta_aria_prepAIR_welovemercuri.jpg

Invito tutti a partecipare compilando il questionario "Valuta l'aria" on line qui -> [valutalaria.lifeprepair.eu]

Ringrazio Paola C. per la segnalazione

Coffee Sapiens (di Ferran Adrià)

Settecento pagine in quattordici capitoli ...
Non è un semplice libro o una guida, ma un vero trattato sul caffè 'Coffee Sapiens. Comprendere per innovare', il volume di Lavazza e di Ferran Adrià, che sarà anche uno dei 35 tomi dell'enciclopedia 'Bullipedia', dedicata alla ristorazione gastronomica del mondo occidentale. Il testo è stato in questi giorni allo store Lavazza a Milano dallo chef spagnolo e dal vicepresidente del gruppo Giuseppe Lavazza (entrambi ripresi nell'immagine seguente)....

Coffee Sapiens_Ferran_Adrià.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ansa.it)

Non ho idea di quanto costi questo tomo, ma per gli addetti ai lavori o per gli appassionati dell'oro nero (come il sottoscritto) potrebbe essere un super regalo di Natale...

MA!?