« Giugno 2020 | Main | Agosto 2020 »

30.07.20

Oggetti misteriosi #341 - il Fungo radiotrofico Cladosporium sphaerospermum

I funghi radiotrofici sono stati scoperti nel 1991 all'interno e attorno alla centrale nucleare di Černobyl...
Di fatto questi funghi trasformano la radioattività in energia da consumare e riesce a proliferare e crescere.
Questo fungo potrebbe quindi servire a creare degli scudi per radiazioni nello spazio profondo, per le future missioni sulla Luna o su Marte, dove gli astronauti non potranno contare sulla protezione del campo magnetico terrestre.

Cladosporium sphaerospermum_fungo_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.wired.it)

Quindi per la serie "non tutti i mali vengono per nuocere", la chiave per l'esplorazione spaziale degli esseri umani potrebbe essere rappresentata da un fungo scoperto dopo l'incidente radioattivo di Černobyl????

MA!?

24.07.20

video INUTILI... ma interessanti #342 - New York, un fulmine colpisce la Statua della Libertà

Maltempo a New York con una tempesta di fulmini che si è abbattuta sulla Grande Mela regalando uno spettacolo unico con protagonista la Statua della Libertà. Il celebre monumento è stato infatti ripreso mentre una serie di fulmini lo colpivano regalando un meraviglioso gioco di luci e colori. Le immagini riprese da un traghetto sono immediatamente diventate virali....

statua_libertà_fulmine_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo e vedere lo spettacolare video (fonte www.lapresse.it)

Ringrazio la patriottica Alessia D. per la segnalazione

21.07.20

I chicken nugget KFC coltivati in vitro e stampati in 3D ??? - ricette impossibili #81

La carne coltivata, ovvero prodotta in laboratorio facendo crescere una singola cellula animale fino a ottenere della carne, trova sempre più interesse da parte delle grandi catene alimentari. È il caso di KFC che ha avviato una collaborazione con l’azienda russa 3D Bioprinting Solutions per creare dei nuggets di pollo usando una speciale stampante 3D capace di usare materiale organico. La carne coltivata ha molti vantaggi: è più ecologica, in quanto la sua produzione richiede 100 volte meno terreno ed emette 25 volte meno gas serra. Questi prodotti, inoltre, saranno più etici, in quanto non necessitano dell’uccisione di alcun animale, e più sani, perché sarà possibile modulare con precisione, durante il processo di crescita, eventuali sostanze come ormoni e antibiotici.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte magazine.impactscool.com)

chicken nugget stampati_ 3D_welovemercuri.jpg

È bene precisare che non si tratterà di un alimento 100% cruelty free: nulla destinato a vegetariani o vegani poiché la carne sarà di natura animale...

ma!?

Ringrazio Bettyna per l'inquietante segnalazione

18.07.20

Un Superman comunista???

Cosa sarebbe successo se il piccolo Kal-El fosse atterrato in Unione Sovietica anziché nel rurale Kansas?
Se non lo avete visto, scopritelo con "Superman: Red Son" un cartoon del 2003 prodotto dalla DC Comics che ho scoperto solo recentemente...

Superman_Red Son_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il trailer su YouTube...

MA!?

12.07.20

BYGGLEK IKEA in collaborazione con LEGO?

Dopo l’annuncio nel 2018 finalmente abbiamo le prime informazioni sulla collaborazione tra LEGO e IKEA!
La collezione BYGGLEK spunta in un negozio a Mannheim in Germania... e al momento non si sa come sarà distribuito negli altri paesi.... Il set BYGGLEK è composto da diverse scatole bianche, con il coperchio in stud LEGO, quindi sarà interamente personalizzabile a piacimento...

BYGGLEK IKEA_LEGO_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.itakon.it)

Ringrazio la feconda Alessia D. per la segnalazione

11.07.20

Il tour virtuale della Stazione spaziale internazionale con Google Street view

Usando la tecnologia di Street view, Google porta gli utenti all'interno della Stazione spaziale internazionale...
L’Iss compie circa 15,5 orbite al giorno ed è un laboratorio modulare che viaggia a una velocità di circa 27.600 chilometri all'ora nell'orbita bassa del nostro pianeta e può ospitare al massimo 6 persone alla volta...

ISS_water_closet_welovemercuri.jpg

Accedendo al tour virtuale da un dispositivo mobile è possibile sfruttarne i sensori di movimento per esplorare a 360 gradi l’interno della stazione. Da desktop basta utilizzare il mouse per interagire con il tour cliccare sui punti d’interesse al fine di apprenderne il funzionamento grazie alle note aggiuntive inserite da Google... (fonte testo https://www.wired.it/

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per provare il simulatore

spettacolare, ma certamente non confortevole...

Nell'immagine il tecnologico gabinetto della stazione spaziale... fare la cacca in assenza di gravità non deve essere facile ^_^

08.07.20

Oggetti misteriosi #340 - la linea di abbigliamento LIDL???

È un successo inimmaginabile... La catena di supermercati Lidl ha lanciato una linea di abbigliamento streetwear con i suo colori ufficiali, il blu, il giallo e il rosso e il logo in vista a costi contenutissimi...

scarpe_lidl_welovemercuri.jpg

... le scarpe (€ 12,90), le ciabatte (€ 3,99) e i calzini (€ 0,99) e la t-shirt (€ 3,99).

Al momento non sono disponibili in Italia, ma pare che negli altri paesi dove sono stati distribuiti vadano a ruba, al punto da farli diventare "introvabili"... Ovviamente è partita la rivendita sul web a prezzi folli...

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.quifinanza.it)

MA!?

03.07.20

video INUTILI... ma interessanti #341 - Dieci anni di vita del Sole in un’ora

61 minuti di immagini prese dal satellite Nasa SDO, Solar Dynamics Observatory, in cui vediamo il Sole ruotare vorticosamente su sé stesso e cambiare continuamente di aspetto negli ultimi dieci anni. È infatti una decade giusta che questo splendido satellite-osservatorio astronomico sorveglia senza mai interrompersi la superficie della nostra stella. Il filmato è il condensato di 425 milioni di immagini, prese una ogni 0.75 secondi, che sono state immagazzinate a terra in 20 milioni di gigabytes.... (fonte testo https://www.ilsole24ore.com/)

a_decade_of_sun_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su YouTube...

davvero ipnotico...

L'uomo della settimana #260 - Vyacheslav Zezulya

Ma voi lo sapevate che in Siberia si tiene il campionato mondiale di schiaffi in faccia? Io no...
Ho scoperto che l'attuale campione è un certo Vyacheslav Zezulya che a dicembre 2019 ha battuto il campione uscente, Vasily Kamotsky, con una sola sberla...

Vyacheslav Zezulya_schiaffo_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo e soprattutto per vedere il video del momento (fonte www.ilfattoquotidiano.it)

ma!?