« Novembre 2020 | Main | Gennaio 2021 »

31.12.20

video INUTILI... ma interessanti #350 - Boston Dynamics Robot Party

l nuovo video diffuso da Boston Dynamics in parte è uno spot pubblicitario, in parte un modo per celebrare i traguardi raggiunti dagli ingegneri della società

robot_bostondynamics_party_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video e leggere l'articolo completo (fonte www.open.online)

MA!? ... in ogni caso impressionante la loro agilità e fluidità dei movimenti....

Ringrazio l'amico Max U. per la segnalazione

30.12.20

Cultura generale #438 - The Global Risks Report

...dal 2005 ogni inizio anno è disponibile on line il documento "The Global Risks Report" realizzato dal World Economic Forum ...
Se volete scaricare il PDF del report 2020 [clicca qui]

La previsione 2020 è andata piuttosto male; a pag. 2 del documento si trova infatti questo inquietante grafico che segue sulla stima del rischio di una serie di accadimenti; sull'asse Y ci sono i danni e sulla X la probabilità.
Ho messo una bella freccia rossa per individuare il rischio PANDEMIA che, a inizio 2020, non era quindi un rischio considerato così alto per gli analisti... sappiamo tutti però come è andata davvero....

The Global Risks Report_2020_pandemia_welovemercuri_web.jpg

Entro fine gennaio 2021 verrà pubblicato il report del 2021... non siete curiosi di vedere le nuove valutazioni?
....Sarà mica considerato per la prima volta come rischio anche il primo contatto con una forma di vita aliena? ^_^

staremo a vedere...

26.12.20

Album ambient della Lidl ???

I manager di Lidl Svezia hanno avuto l’idea di registrare dal vivo i suoni tipici dei supermercati, nello specifico quelli della catena, realizzando un album composto da 21 brani per una durata di oltre 73 minuti.

Il disco, intitolato Allt annat är olidligt che tradotto sta per “Tutto il resto è insopportabile“, è stato pubblicato il 20 agosto 2019 senza particolare clamore. Ciò nonostante, senza un chiaro motivo, l’album della Lidl svedese dallo scorso 12 dicembre ha fatto registrare un clamoroso e inaspettato incremento di ascolti....

Allt annat är olidligt_LIDL_welovemercuri.jpg

chi non vorrebbe a casa in sottofondo il suono tipici di un supermercato LIDL???

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte deerwaves.com)

MA!?

25.12.20

video INUTILI... ma interessanti #349 - All I Want For Christmas Is You

Una delle più belle canzoni di Natale "reintepretata" nello stile dei più grandi artisti del rock e del pop mondiale.

All I Want For Christmas Is You_reinterpretata_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su mediasetplay

un video spettacolare!!!

non andrà tutto bene; comunque vada Buon Natale a tutti!

20.12.20

I Guardiani della galassia americani???

no dico leggo bene? ... I Guardiani della galassia americani sono ufficialmente una forza dell'esercito USA???
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.military.com)

USSF_space-force_welovemercuri.jpg

Solo a inizio mese di dicembre noi complottisti eravamo in fermento per le esternazioni dell'ex generale israeliano Yediot Aharonot Haim Eshed ... che afferma di una base spaziale americana e aliena su Marte... come la mettiamo? [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.tg24.sky)

Ci siamo? il 2021 sarà l'anno del contatto?

19.12.20

Cultura generale #437 - la Dingo Barrier Fence in Australia

Cari amici

.. continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: ponti, gallerie, la grande muraglia cinese... niente di tutto questo!
Ho scoperto per caso che, la costruzione umana più lunga del mondo, è una recinzione in Australia costruita a partire dal 1885 con lo scopo di tenere lontani i dingo e i cani selvatici dai greggi di pecore che pascolano a sud della barriera!

Si chiama Dingo Barrier Fence ed è lunga 5400 km ... ecco il suo sviluppo.

Dingo Barrier Fence_welovemercuri.jpg

IMPRESSIONANTE!!!

15.12.20

Oggetti misteriosi #348 - il bite away® contro le punture di insetti??

Ma scusate.. sono vercellese, vivo nelle risaie da 44 anni e non solo non ho mai provato questo oggetto, ma non l'ho mai visto in mano a nessuna premurosa madre bicciolana... incredibile... leggendo in rete pare funzioni pure

Se non ho capito male "bite away" non fa altro che scaldare (arrivando ad una temperatura di circa 51 °C) la punta in ceramica che si appoggia sulla puntura di insetto, facendo in modo che le proteine del veleno vengano denaturate dal calore, bloccando la propagazione dell'istamina (che è la sostanza che produce i fastidiosi effetti noti a tutti).

Biteaway_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per visitare il sito ufficiale del prodotto...

qualcuno lo ha mai provato?

Ringrazio Bettyna per la segnalazione

12.12.20

Agli antipodi di Vercelli ci sono le isole Chatham

Essere agli ANTIPODI significa in sintesi essere all'opposto di qualcosa o di qualcuno.
In geometria solida una coppia di punti agli antipodi sono due punti sulla superficie di una sfera separati dalla massima distanza percorribile sulla superficie stessa o, in termini più tecnici, due punti che si trovino alle opposte intersezioni della superficie della sfera con un asse passante per il centro.

Se quindi infilassimo la testa sotto la statua di Camillo Benso in Piazza Cavour a Vercelli (coordinate 45°19'31.9"N 8°25'22.9"E) il punto agli antipodi su questo pianeta sarebbe nell'oceano pacifico meridionale (coordinate 45°19'31.9"S 171°34'37.1"W). Le terre emerse più vicino a questo punto sono le isole Chatham al largo della Nuova Zelanda, praticamente un paradiso...

antipodi_vercelli_welovemercuri.jpg

incredibilmente queste remote isole pare siano una meta turistica ambitissima; se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte siviaggia.it)

Ho scoperto questa chicca di cultura geografica grazie alla segnalazione dell'amico Claudio D'Addato (che vive a Fresno in California con la sua bella famiglia italoamericana) attraverso il sito [antipodesmap.com].

Grazie Claudio: che spettacolo! Ora sogno di visitare le isole Chatham per arrivare là dove nessun vercellese è mai giunto prima... lunga vita e prosperità BRO!

06.12.20

Scatti dal sistema solare#10 - Intanto sulla Luna

direi che questa immagine si commenta da sola

banidera cinese_luna_welovemercuri.jpg

Questa foto scattata e pubblicata il 4 dicembre 2020 dalla China National Space Administration (CNSA) tramite CNS mostra la bandiera nazionale cinese spiegata dalla sonda lunare Chang'e-5 (afp)

altro record storico segnato poi per l’aggancio automatico fra il modulo di risalita e l’orbiter della sonda cinese.
Questo è il primo docking automatico nello storia umana mai eseguito in orbita lunare tra dispositivi spaziali.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.astrospace.it/)

Il futuro è sempre più cinegro (cit.)

Operazione Risorgimento Digitale

Ho scoperto solo qualche giorno fa l'interessante iniziativa TIM denominata "Risorgimento Digitale" che ha l’obiettivo di accelerare le competenze digitali di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni italiane e chiudere così il digital divide culturale, superando il ritardo rispetto agli altri Paesi europei nell’utilizzo delle nuove tecnologie... MA!?

Operazione Risorgimento Digitale_welovemercuri.jpg

sono disponibili webinar e contenuti formativi completamente gratuiti... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per accedere al sito dell'iniziativa.

L’ultimo rapporto DESI 2020 (Digital Economy and Society Index) utilizzato dalla Commissione Europea per valutare lo stato di digitalizzazione dei Paesi Membri (con dati a giugno 2019), mostra un’Italia ancora molto indietro rispetto al resto d’Europa, con un poco incoraggiante 25esimo posto sui 28 paesi analizzati. L’Operazione Risorgimento Digitale punta alla rimonta dell’Italia in questa classifica (fonte huffingtonpost.it/)

A mio parere un'ottima iniziativa...

05.12.20

Scatti dal sistema solare#9 - Intanto nella via Lattea...

Ricavare le esatte dimensioni della Via Lattea è difficile, perché il "nostro" sistema solare ne fa parte (si trova nella periferia del disco galattico, a circa 25.000 anni luce dal centro). Dunque è impossibile dalla Terra avere una vista d’insieme della nostra galassia, in qualsiasi direzione si guardi. Ciò nonostante, gli astronomi, usando una varietà di metodi differenti, sono riusciti a ricostruire la forma generale della Via Lattea e, con un una certa approssimazione, le sue dimensioni che vanno dai 100mila a 160mila anni luce.

Un ritratto in piano dettagliatissimo senza precedenti, è stato pubblicato ieri 04/12/20:
[...] un censimento minuzioso che svela come mai fino ad ora la Via Lattea, con ben 1.811.709.771 di stelle: sono i risultati del nuovo catalogo astronomico della Early Data Release 3 (EDR3) della missione Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) ...Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ansa.it)

Se non ho capito male l'immagine rappresentativa si basa su 1,5 milioni di gigabyte di dati raccolti

via_lattea_EDR3_welovemercuri.jpg

e attenzione... questa è solo una delle miliardi di galassie dell'universo... una dimensione praticamente inimmaginabile...

MA!?

Cultura generale #436 - Cosa accade in Internet ogni 60 Secondi?

Cari amici

.. continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: avete mai pensato a cosa succede su internet ogni minuto a livello mondiale? Questo immagine che segue è la stima per il 2019...

60sec_internet_welovemercuri.jpg

stima 2019: ci sono 4,45 miliardi di utenti su Internet e il numero aumenta ogni secondo. Vengono effettuate 3.8 milioni di ricerche su Google. Si creano 380 nuovi siti Web. ... Le persone inviano 41.6 milioni di messaggi su Facebook Messenger e WhatsApp ecc...

...e nel 2020 causa lockdown i dati saranno ancora più alti... incredibile pensare che solo a fine anni 70, internet era formata da un numero di computer che si contavano su una mano...

MA!?