« Gennaio 2022 | Main | Marzo 2022 »

26.02.22

Cultura generale #463 - la storia pazzesca di David Hahn che a 17 anni ha tentato di costruire un reattore nucleare nel capanno di casa sua

David Hahn era un ragazzo come un altro, cresciuto con la madre nella periferia di Commerce, in Michigan, e iscritto al gruppo scout local. Oltre ad imparare a fare i nodi, aiutare le vecchiette ad attraversare la strada ed approcciarsi alla meravigliosa arte della sopravvivenza, il giovane David coltivava una passione decisamente particolare: gli esperimenti amatoriali. Il suo amore per la chimica lo aveva portato più volte a tentare la sorte, innescando piccole esplosioni e danni di varia entità. Ma il meglio arrivò quando il giovane, appena 17enne, tentò di realizzare un reattore nucleare fatto in casa (fonte testo commentimemorabili.it/)... Nella foto che segue a sinistra il nostro David mentre a destra il suo emulo Taylor Wilson che a "14 anni" è riuscito a mettere in atto un processo di fusione nucleare.

David Hahn_Taylor Wilson_nuclear_welovemercuri.jpg

Da Wikipedia:
L'incidente ricevette scarsa attenzione mediatica all'epoca, ma divenne popolare quando Ken Silverstein pubblicò un articolo al riguardo su Harper's Magazine nel 1998,espanso poi nel 2004 con la pubblicazione di un libro, The Radioactive Boy Scout, che era stato considerato per una trasposizione cinematografica nel 2016.

Channel 4 ha trasmesso nel 2003 un documentario televisivo intitolato The Nuclear Boyscout, nel quale Hahn ha ricostruito alcuni dei suoi metodi davanti alle telecamere.

Gli esperimenti di Hahn hanno ispirato altri tentativi analoghi, tra i quali quelli di Taylor Wilson, che a 14 anni è diventato il più giovane ad aver messo in atto un processo di fusione nucleare.

... alla fine venne arrestato, e dopo un periodo nel reparto psichiatrico di un penitenziario, morì per via di un avvelenamento da alcol morì nel 2016 per via di un avvelenamento da alcol.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un breve video su questo incredibile personaggio.

Non sarebbe perfetto come soggetto per una serie Netflix?

25.02.22

Scatti dal sistema solare#15 - "16 Psyche": l'asteroide più prezioso del Sistema Solare

L'asteroide denominato "16 Psyche" fu scoperto da Annibale de Gasparis il 17 marzo 1852 dall'Osservatorio di Capodimonte, a Napoli, in Italia. Questa roccia di poco più di 200 km di diametro si trova tra Giove e Marte nella fascia degli asteroidi, ad una distanza dalla Terra che va dai 378 ai 497 milioni di chilometri....

...e voi direte che caz me ne frega? La Nasa ha stimato che, ci fosse un modo per trasportarlo sulla terra, il valore economico stimato dei metalli contenuti è di oltre 10mila quadrilioni di dollari!

16 Psyche_valore_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.lmeteo.net)

Purtroppo all'interno degli attuali obiettivi della NASA non c'è la possibilità di "trascinare" l'asteroide Psyche sulla Terra per salvare l'economia mondiale, ma con la velocità con cui avvengono i progressi della scienza spaziale... chissà cosa potrà succedere in futuro.

MA!?

Oggetti misteriosi #363 - il porta piccione...

....chiaramente nella nostra cultura un porta piccione in plastica (a meno di utilizzi veterinari) è praticamente inutile...

porta_piccione_welovemercuri.jpg

se pensate che sia una sciocchezza... non tutti sanno che le nel mondo sono molto sempre più seguite le gare di piccioni viaggiatori e che uno di questi volatili, nel 2020, è stato pagato la cifra record di 1,6 milioni di euro da parte di un ignoto acquirente cinese...

MA!? Se interessati trovate questo tipo di oggetto anche su Amazon...

Ringrazio l'amico Francesco L. per la segnalazione

18.02.22

Oggetti misteriosi #362 - l'esoscheletro robotico alla Esselunga??

L’esoscheletro è uno strumento ideato per migliorare l’ergonomia degli operatori manuali, impegnati con il carico e scarico merci, e sono progettati per ridurre drasticamente l’affaticamento di questi ultimi, soprattutto nella zona lombare. Comau, insieme a IUVO, hanno messo sul mercato l’esoscheletro MATE-XT. Questo è progettato per essere un supporto per gli operatori in tutte le attività che richiedono l’utilizzo degli arti superiori.

I dati raccolti dalle aziende che hanno utilizzato l’esoscheletro, evidenziano che quest’ultimo riduce lo sforzo umano di circa il 30%. Ma non è tutto, perché questa tecnologia, a quanto pare, apporterebbe dei vantaggi anche alle aziende che decidono di utilizzarla, migliorando la produttività del 10%. Esselunga, leader nella distribuzione organizzata, è l’ultima azienda che ha deciso di utilizzare questa tecnologia. Essa, infatti, metterà a disposizione dei propri dipendenti l’esoscheletro MATE-XT, creando benefici sia per questi ultimi che per l’azienda (fonte testo https://nascecresceignora.it/)

esoscheletro_robotico_comau_MATE-XT_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere un articolo su questo argomento (fonte www.hwupgrade.it)

pare che il costo di ogni esoscheletro sia di circa 5mila euro...

Ai posteri l'ardua sentenza

Cultura generale #462 - Il rapporto tra anziani e bambini in Italia al 31/12/2020

L'invecchiamento della popolazione italiana è ormai una costante.. ma l'esatta fotografia nel "Censimento 2020 della popolazione e dinamica demografica" [clicca qui] rappresenta un crollo demografico decisamente preoccupante con delle previsioni choc... un dato ufficiale su tutti? Al 31/12/2020 in Italia per ogni bambino si contano 5,1 anziani (dai 65 anni in su)...

anziani_per_bambino_istat_2020_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere un dei tanti articoli sul tema (fonte www.geopop.it)

MA!?

05.02.22

Piazza Città di Lombardia - luoghi spettacolari #107

sapevate che Piazza Città di Lombardia, a Milano, è la piazza coperta più grande d'Europa? (io NO).

Ospita diverse attività, fra cui un ufficio postale, una scuola materna, un auditorium, diversi ristoranti e caffetterie. Circondata dal complesso di Palazzo Lombardia, la piazza assume una forma ogivale su una superficie di circa 4.000mq, coperti da una struttura modulare posta a 32m di altezza. Lo spazio ha una capienza superiore alle 3.000 persone e viene regolarmente utilizzato per manifestazioni ed eventi di vario tipo.

Piazza Città di Lombardia_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per accedere al sito e scoprire tutte le informazioni utili.

Assolutamente da vedere...

04.02.22

Scatti dal mondo#348 - A Rotterdam si smonterà uno storico ponte per far passare lo yacht a vela di Jeff Bezos

Quando Jeff Bezos ha affidato ai cantieri navali di Rotterdam la costruzione del suo nuovo yacht a vela, ha dimenticato di considerare un problema: come farlo arrivare in mare. La gigantesca imbarcazione, lunga 127 metri e costata 430 milioni di euro, è troppo grande per passare sotto uno storico ponte che lungo un canale conduce dal cantiere alla baia della città portuale olandese. Così, adesso che la costruzione del piroscafo è quasi ultimata, le autorità locali hanno escogitato una soluzione controversa: poiché non si può rimpicciolire la barca, né trasportarla in mare in alcun altro modo, verrà parzialmente smantellato il ponte....Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.repubblica.i)

ecco un'immagine di quello che stanno costruendo in fase di ultimazione
yacht_besos_welovemercuri.jpg

Le autorità di Rotterdam rispondono alle polemiche ricordando che, facendola costruire proprio lì, il fondatore di Amazon ha portato soldi e posti di lavoro ...

Ai posteri l'ardua sentenza!

A completamento di questo articolo è interessante mettere a confronto 2 immagini di Jeff (eroe del capitalismo moderno) a distanza di circa 20 anni (ad oggi è ancora più muscoloso)....

Jeff_Besos_fisico_welovemercuri.jpg

LUNGA VITA AI NERD!!!!

01.02.22

L'uomo della settimana #269 - Joe Whale

Joe ha 12 anni e vive a Shrewsbury, in Inghilterra. È soprannominato “Doodle Boy”, ovvero il ragazzo degli scarabocchi, nomignolo che si è guadagnato fra i banchi di scuola dove invece di ascoltare la lezione trascorre buona parte del tempo a decorare quaderni e libri. Un incubo per le sue insegnanti che spesso lo riprendono perché distratto.... e alla fine? Dagli scarabocchi in classe al contratto milionario con la Nike: è questa la storia incredibile del dodicenne artista Joe Whale,....

Joe Whale_nike_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.tag24.it)

pazzesco...

ringrazio Bettyna per la segnalazione