Wanna su Netflix???
Scopri le vite di Wanna Marchi e Stefania Nobile, controverse venditrici di prodotti dimagranti nonché artiste della truffa, dagli incredibili successi in TV al carcere.
no dico cosa?.......Praticamente imperdibile!
MA!?
« Luglio 2022 | Main | Settembre 2022 »
Scopri le vite di Wanna Marchi e Stefania Nobile, controverse venditrici di prodotti dimagranti nonché artiste della truffa, dagli incredibili successi in TV al carcere.
no dico cosa?.......Praticamente imperdibile!
MA!?
Il geografo finlandese Topi Tjukanov ha realizzato un lavoro incredibile; in collaborazione con una squadra di ricercatori e data scientists francesi ed americani, è disponibile una mappa dove sono indicate le persone più influenti e famose per ogni città del mondo (diciamo quasi tutte).
Per redigere la classifica (certamente opinabile per le grandi città dove sono nate molte persone famose), i ricercatori hanno utilizzato diverse fonti di dati; la classificazione è basata sul numero di citazioni su Wikipedia nelle versioni in diverse lingue, il numero delle visualizzazioni delle biografie tra il 2015 e il 2018, la quantità di link esterni. Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilpost.it)
Nella mia Vercelli, il più famoso personaggio in generale è Giovanni Antonio Bazzi (detto Sodoma) pittore nato a Vercelli nel 1477; nella categoria scienze e scoperte viene annoverato Luigi Andreoni, ingegnere ferroviario naturalizzato uruguaiano, nato a Vercelli nel 1853; nella categoria Leadership viene annoverato Luigi Galleani, un rivoluzionario protagonista di lotte operaie in Europa e negli Stati Uniti, nato a Vercelli nel 1861; nella categoria sport viene infine annoverato (al momento) Moise Kean, notissimo calciatore nato a Vercelli nel 2000...
Davvero interessante... vi invito a visitare il portale [cliccando qui]
FANTASTICO!
Classe 1995 (non è dato sapere con esattezza quando e dove sia nata), Kat Norton è conosciuta in rete come Miss Excel su TikTok e sui principali canali social, dove ha riscosso grande successo insegnando a usare il noto programma del pacchetto di Microsoft Office in maniera semplice ed efficace. Precedentemente ha lavorato presso una società di consulenza e nel suo tempo libero aveva sviluppato un corso di formazione Excel che era piaciuto molto ai suoi capi, che per questo le avevano affidato il compito di condurre dei corsi di formazione.
Poi arriva il 2020 e il Covid, la Kat a casa non sa che caz* fare... quindi apre un profilo su TikTok con l'idea di divulgare le sue conoscenze nell’ambito di Excel.. e tac... nel 2022 grazie a milioni di followers praticamente su tutti i principali social e riconoscimenti vari (tra cui Google e Microsoft) ad oggi pare guadagnare, con il suo lavoro di influencer, 250mila dollari al mese... (fonte repubblica.it e fonte testo www.donnaglamour.it/); eccola:
ma!?
Ringrazio Bettyna per la segnalazione
Cari amici
.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: sapevate che esiste il diritto di tappo (corkage fee in inglese)? IO NO. La pratica dovrebbe funzionare più o meno così: Il cliente consuma durante il pasto al ristorante la propria bottiglia di vino che si è portato da casa. Al momento del pagamento del conto, pagherà una "tassa sul sughero" , che equivale ad una quota di servizio, strappatura bottiglia, lavaggio bicchiere e utilizzo decanter.
Come costo, la tassa potrebbe corrispondere al prezzo della bottiglia meno pregiata presente sulla carta vini del ristorante dove si esercita questo diritto.... ^_^'
MA!?
.... cosa dire? questo sì che è un video di propaganda...
“Questa è la Russia: deliziosa cucina, belle donne, gas poco costoso. Ricca di storia, letteratura di fama mondiale, architettura unica. Suolo fertile, acqua ed elettricità a basso costo. Danza classica. Taxi e delivery economici. Valori tradizionali, cristianità, nessuna “cancel culture”. Ospitalità, vodka. Economia che può resistere a migliaia di sanzioni. E’ tempo di andare in Russia! Non aspettare… l’inverno sta arrivando”
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su YouTube
MA!?