« Novembre 2023 | Main | Gennaio 2024 »

31.12.23

L'uomo dell'anno 2023 - Yan Chenglong e le sue perline anali wireless

Privato del titolo il re degli scacchi cinesi, brogli con "perline anali"...

Yan Chenglong, vincitore del campionato nazionale cinese di Xiangqui, è accusato di aver barato: avrebbe utilizzato perline anali dotate di trasmettitori wireless per inviare e ricevere segnali tramite un codice a un computer

eccolo il nostro eroe che chiude così il 2023:

Yan_Chenglong_perline_anali_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.agi.it)

Sarei curiosissimo di capire il meccanismo usato...

Ringrazio l'amico Bubino per la segnalazione

Buon "Ano" a tutti!!!

.. ma!?

29.12.23

Lo Starbucks Reserve Roastery di Milano

A Milano, in Piazza Cordusio, la Starbucks Reserve Roastery .. imperdibile esperienza per tutti gli appassionati di caffè. Al mondo solo 6 location come questa: mancano solo gli Umpa Lumpa...

Starbucks_Reserve_Roastery_welovemercuri (1).jpg

Caffetteria di circa 3.000 mq la Roastery è un'esperienza unica che permette ai visitatori (bambini compresi) di conoscere il caffè in tutte le sue sfaccettature.

Starbucks_Reserve_Roastery_welovemercuri (5).jpg

Il percorso inizia con la torrefazione del caffè, che avviene in un enorme macchinario al centro della caffetteria. I visitatori possono osservare il processo di tostatura fino all'impacchettamento.

Starbucks_Reserve_Roastery_welovemercuri (4).jpg

L'ingresso è gratuito anche solo per fare un giro... eccomi felicissimo mentre assaporo un caffè della miscela MILANO (la più corposa) (costo 2 euro).

Starbucks_Reserve_Roastery_welovemercuri (2).jpg

consigliatissimo!

Guarda dei video che ho realizzato [clicca qui] disponibili sul mio profilo Instagram

Immagini INUTILI... ma interessanti! #498 - Saetta il futuro cane robot dei Carabinieri del Nucleo di Roma

il famoso modello di cane robot (denominato spot) dell'azienda americana Boston Dynamics nel 2025 entrerà in dotazione all’Arma dei Carabinieri Nucleo di Roma in occasione del Giubileo... a quando il primo Robocop?

saetta_carabinieri_boston_dynamics_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.computer-idea.it)

ma!?

24.12.23

Quanto era ricca la famiglia di “Mamma, ho perso l’aereo”?

... per tutti quelli che ad ogni Natale si sono sempre chiesti quanto fosse ricca la famiglia di “Mamma, ho perso l’aereo” ecco finalmente la risposta.

Attualizzato al 2022 è stato calcolato che il reddito annuo della famiglia McCallister potrebbe essere stimato a non meno di 665mila dollari (circa 605mila euro)...

mamma-ho-perso-laereo.jpg

i McCallister negli anni '90 rappresentavano una classicità tipica delle famiglie cosidette "old money", cioè quelle che i soldi ce li hanno da generazioni...

per non parlare del famoso viaggio a Parigi a casa dello Zio Rob; sull'aero i McCallister salgono in 11 e viaggiano in prima classe.. hanno fatto i conti e ad oggi siamo sui 50mila euro solo per i biglietti della vacanza!

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilpost.it/)

MA!?

23.12.23

Oggetti misteriosi #376 - la tuta jumpsuit grigia delle scuse di Chiara Ferragni

La tuta indossata da Chiara Ferragni nel suo video di scuse in merito al caso Balocco costerebbe 600 euro. E in questo momento l’articolo, sul sito dell’azienda Laneus che lo produce, è esaurito. Non è ben chiaro se per colpa della corsa ai regali di Natale o proprio per via dell’outfit scelto dall’influencer nel suo ultimo post sui social. ..

per chi non lo sapesse (come il sottoscritto) “jumpsuit” indica una tuta unico pezzo con pantalone lungo, mentre esistono anche in versione “playsuit” o “micro jumpsuit” (unico pezzo con shorts)... ^_^'

tuta_jumpsuit_ferragni_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.open.online)

ci sono persone nel mondo che, ad un certo punto, qualsiasi cosa facciano producono soldi... la Ferragni è una di queste... ai posteri l'ardua sentenza...

People from Cecchetto

Cari amici

per tutti quelli che hanno vissuto gli anni '80 consiglio la visione di questo programma disponibile su RAI PLAY dal titolo "People from Cecchetto".

Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua perseveranza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante: da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus a Jovanotti, da Max Pezzali a Fabio Volo, solo per citarne alcuni.

People from Cecchetto_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il contenuto andata in onda in TV il 20/12/2023

commenti da parte di chi lo ha visto?

22.12.23

Cultura generale #481 - curiosità sul Presepe

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco alcune chicche sul "presepe" con cui avviare una serie di discussioni durante gli infiniti momenti conviviali con amici e parenti durante le festività:

Origini del Presepe:
La parola presepe deriva dal latino "praesaepe" che significa "mangiatoia", letteralmente il "recinto chiuso", dove venivano custodite capre e pecore. Non è un caso, visto che le prime rappresentazioni della nascita del bambino risalgono proprio all'epoca romana.
La parola presepe in origine si riferiva quindi solo alla mangiatoia dove veniva deposto il bambin Gesù. Nei secoli successivi l termine presepe (o presepio) è finito per indicare l'intera rappresentazione della Natività.

La Tradizione:
La tradizione del presepe così come la conosciamo oggi si deve a San Francesco d'Assisi che per primo, nel 1223 a Greccio nel Lazio, allestì una rappresentazione della Natività.

Il Presepe più antico del mondo:
Il presepe il più antico del mondo è quello realizzato dallo scultore Arnolfo di Cambio, conservato a Roma nella Basilica di Santa Maria Maggiore (nell'immagine)

presepe_arnolfo_di_cambio_welovemercuri.jpg

I simboli del presepe:
A contorno della natività, gli elementi più antichi del presepe sono il bue e l'asinello. Questi due animali rappresentano rispettivamente: il bue le religioni pagane e la sua presenza segna appunto il passaggio dal paganesimo al cristianesimo.
L'asino, invece è simbolo dell'umiltà associato alla religione ebraica.
In un secondo momento, poi, verranno inseriti i Magi, simboli delle tre età dell'uomo: gioventù, età adulta e vecchiaia. Secondo un'altra interpretazione, invece, i Magi rappresenterebbero le popolazioni del mondo allora conosciuto, ovvero l'Europa, l'Asia e l'Africa. Anche ciascuno dei doni dei tre re ha un particolare significato: alla mirra ( usata tra le altre cose per il culto dei morti) è legata la natura umana di Gesù, all'incenso quella divina, mentre l'oro è il dono riservato ai re.
Possono essere presenti anche altri animali: le pecorelle che incarnano la purezza e il cane da gregge che incarna la fedeltà.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte tg24.sky)

e Buon Natale a tutti!

16.12.23

Il Mondo dietro di te

Su segnalazione dell'amico Fabrizion BL che ringrazio, anche io ho guardato il nuovo film Netflix "l mondo dietro di te" prodotto dalla famiglia Obama (Barack e Michelle Obama).

Il film è un thriller psicologico che esplora temi come la famiglia, la fiducia e la sopravvivenza... I monologhi del personaggio di Julia Roberts sono meravigliosi! ...sono rimasto davvero coinvolto per 2 ore attraverso una tensione crescente fino al finale (unico punto del film che non mi è piaciuto molto: non faccio spoiler).

Per me la vera protagonista di questo film è la più piccola del gruppo l'attrice emergente Farrah Mackenzie (che ho scoperto avere 18 anni ma nel film appare come una bambina introversa di 11 anni).

il leggendario Kevin Bacon interpreta un ruolo minore.. peccato... perchè avrebbe meritato più spazio.

il_mondo_dietro_di_te_netflix_welovemercuri.jpg

Adesso scrivo agli Obama per proporre un secondo capitolo di questo film ... ihihih

commenti da parte di chi lo ha visto?

11.12.23

CERN Science Gateway a Ginevra - luoghi spettacolari #110

..a 47 anni pensavo di avere un minimo di conoscenze scientifiche; sono andato al Cern di Ginevra e ho intuito di non sapere letteralmente un ca**o cosmico ... e finiamo in bellezza questo 2023 ...

Nell'immagine eccomi perplesso davanti alla scultura "Wandering the Immeasurable": un nastro di acciaio di 15 tonnellate posto davanti al CERN Science Gateway dove sono incise le formule di 396 importanti scoperte scritte nella loro lingua d'origine, accompagnate dai nomi dei loro scopritori...
Quasi 4.000 anni di storia... dai calcoli sessagesimali mesopotamici alla scoperta del bosone di Higgs...

cern_wandering_the_immeasurable_welovemercuri.jpg

ad oggi 17.000 scienziati di 110 nazionalità diverse lavorano al CERN rappresentando così il motore per i progressi più inattesi dell’umanità ... il Cern è un luogo capace di "accenderti" almeno una speranza nel futuro..

07.12.23

Cultura generale #480 - L’AI non è green

ho letto questo articolo e sono rimasto basito.
Le AI funzionano attraverso enormi data center delle varie aziende che consumano tantissima energia.

un dato su tutti: generare un’immagine con AI richiede la stessa energia per ricaricare completamente uno smartphone

AI_consumi_energia_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www..key4biz.)

A prescindere dalle AI, con i dati disponibili tenterò di calcolare una stima di quanta CO2 ho prodotto scrivendo semplici email personali e lavorative... inquietante!

02.12.23

Grazie ad una AI si può dialogare con Luigi Einaudi

Grazie al potenziale dell’intelligenza artificiale generativa è stato realizzato un Digital Human di Luigi Einaudi che, non solo, ha la fisionomia del personaggio storico ma, soprattutto, è in grado di rispondere alle domande dell’interlocutore in maniera coerente con il suo pensiero, superando ogni barriera geografica, fisica e generazionale....

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per provare a dialogarci.

io per prima cosa gli ho chiesto: "Presidente se potesse, cosa cambierebbe della costituzione italiana?" ecco la sua risposta

einaudi_AI_welovemercuri.jpg

poi tra le tante: "se fosse Presidente in carica, cosa farebbe per migliorare l'Italia?" ecco la sua risposta

einaudi_AI_welovemercuri_.jpg

alla fine non mi è piaciuto particolarmente questo progetto ma credo sia una sviluppo delle AI davvero interessante

01.12.23

The Raid: Redemption

Amici

se pensate che le scene di azione/violenza/sparatorie più pazzesche del cinema sono quelle di John Wick, vi consiglio di vedere un film indonesiano del 2011 letteralmente pazzesco... dal titolo "The Raid: Redemption" (disponibile su Amazon Prime) ... (ora è disponibile anche il 2° capitolo che non ho ancora visto).

Il film è un'esperienza mozzafiato; le scene d'azione sono coreografate in modo impeccabile e sono caratterizzate da una violenza cruda e realistica. I combattimenti sono intensi e spettacolari, e vedono protagonisti attori e comparse tutti esperti di arti marziali.

ATTENZIONE non è un film adatto ai minori.

The_Raid_Redemption_welovemercuri.jpg

se conoscete altri film simili mandate le vostre segnalazioni a gianni@welovemercuri.com