« Gennaio 2024 | Main | Marzo 2024 »

23.02.24

Il Jet d'eau di Ginevra - luoghi spettacolari #112

Andando a Ginevra mi sono chiesto cosa ci fosse di tanto interessante nel vedere un getto d'acqua sparato in alto nel punto in cui il Lago di Ginevra si appresta a sfociare nel fiume Rodano... possibile che sia davvero una attrazione turistica?
Poi l'ho visto e vi assicuro che è uno spettacolo ipnotico che, con i suoi 140 metri di altezza, rappresenta la fontana più alta d'Europa; eccomi in ammirazione:

Jet d'eau_Ginevra_welovemercuri.jpg

Costruito nel 1886 come valvola di sicurezza per l'impianto idroelettrico di Chèvres, il Jet d'eau ha assunto rapidamente un valore estetico ed iconico della bellissima città di Ginevra. La sua forma slanciata e l'imponente getto d'acqua, che sgorga a una velocità di 200 km/h, lo rendono un punto di riferimento inconfondibile della città di giorno e anche di notte grazie all'illuminazione.

Guarda un video [clicca qui] che ho caricato sul mio profilo Instagram

Il Jet d'eau rappresenta l'anima dinamica e innovativa di Ginevra

22.02.24

Oggetti misteriosi #378 - Neuralink: il primo paziente muove il mouse col pensiero!

Elon Musk annuncia: il primo paziente con chip Neuralink nel cervello controlla il cursore del mouse solo con il pensiero.

Neuralink_chip_welovemercuri.jpg

Gli obiettivi di questo progetto al momento sono:
Ripristinare vista, movimento e parola, aiutare persone con tetraplegia o SLA.
Tramite questo dispositivo i segnali neurali convertiti in comandi per dispositivi esterni.

e in Futuro?

la neurotecnologia potrebbe quindi migliorare non solo la vita di persone con disabilità, ma l'implementazione di tutti i tipi di controllo remoto semplicemente con il pensiero: in sinesi "Sbloccare il potenziale umano".
Questa tecnologia è quindi solo agli inizi, servono ulteriori test, ma gli sviluppi sono rivoluzionari e considerati fantascientifici solo fino a pochi anni fa...

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilfattoquotidiano.it/)

Ringrazio l'amico Pier P. (graditissimo ritorno) per la segnalazione

18.02.24

Zendaya regina del red carpet di Dune 2 - gnagna futuristica #1

L'attrice ha sfoggiato un'armatura di metallo e plexiglas con dettagli cut-out*, firmata Mugler in collaborazione con l'artista Jean-Jacques Urcun. Un look pazzesco sta sta facendo letteralmente il giro del mondo tramite i social.

* (da Google): I dettagli cut-out sono sezioni di un capo di abbigliamento che sono state tagliate via, rivelando la pelle sottostante. Possono essere di qualsiasi forma o dimensione e possono essere posizionati ovunque sul capo

eccola:
Zendaya_gnagna_futuro_welovemercuri_1.jpg

uno zoom meritevole direi:
Zendaya_gnagna_futuro_welovemercuri_2.jpg

cosa dire? non ricorda un C-3PO di Guerre stellari, ma sexy? ... ma!?

17.02.24

Oggetti misteriosi #377 - The Rocket One: la moto del futuro è elettrica e senza display

Presentata all'EICMA 2023, la Rocket One è una motocicletta elettrica dal design futuristico. Non ha un display: le informazioni di guida sono proiettate sulla visiera del casco del pilota grazie alla realtà aumentata.

non ho capito se è un semplice prototipo o sarà messa in commercio, ma certamente l'abbinamento tra propulsione elettrica e realtà aumentata apre nuove possibilità rivoluzionarie in termini di design e prestazioni.. sulla sicurezza non saprei; certamente mi piacerebbe provare un casco in realtà aumentata per ogni tipo di mezzo a 2 ruote.

The Rocket One_casco_AR_welovemercuri.jpg

dati tecnici conosciuti: Motore da 120 kW, batteria da 24 kWh, autonomia di 300 km e velocità massima di 200 km/h.

Ai posteri l'ardua sentenza

Mr Time: un tuffo goloso nella Chinatown di Milano

Nel cuore pulsante della Chinatown milanese, in Via Lomazzo 20, si trova un piccolo scrigno di bontà orientali che consiglio: la pasticceria/panetteria cinese Mr Time.
Il locale è piccolo, accogliente, colorato e caratterizzato da un mix di profumi di pane e dolci esotici appena si varca la soglia.

Che siate appassionati di cucina cinese o semplicemente curiosi di provare nuovi sapori dolci e salati, Mr Time è il posto giusto per voi. Un angolo di Cina dove lasciarsi conquistare da un'esperienza culinaria unica a costi molto contenuti per essere a Milano.

nella foto la sofficissima sponge cake a 1,60 al pezzo (disponibile anche con ripieno di panna) che io adoro:

sponge_cake_MrTime_welovemercuri.jpg

chicca di cultura: nel locale si trovano dolci come i pastel de nata portoghesi o creme e dolcetti inglesi.
Non tutti sanno che la tradizionale pasticceria cinese è effettivamente contaminata da queste ricette a seguito della lunga dominazione coloniale.

consigliati infine: la torta di riso al cioccolato fondente con ganache al tè verde, il "baozi alla custard" un pane morbido ripieno di crema pasticcera inglese e i tradizionali mooncake

commenti da parte di chi lo ha già provato?

13.02.24

il Goldrake di Viverone - luoghi spettacolari #111

Per tutti gli appassionati ... pare che l'opera sia installata da anni, ma io non l'ho mai vista...
per arrivarci impostate queste coordinate sul Google Maps (ringrazio gli amici Simone S. Alessandro B. e Floriana R. per la segnalazione): 45.420866, 8.058735

Goldrake_viverone_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.newsbiella.it) da cui è tratta anche l'immagine.

ci andrò quanto prima!

Un grandissimo Gigi D'Agostino a Sanremo 2024

Altro che John Travolta... il vero super ospite di Sanremo 2024 è lui... È venuto da lontano È venuto da Torino È proprio lui: Gigi D'Agostino

gigi_dagostino_sanremo2024_welovemercuri.jpg

per chi si fosse perso il suo Il dj set [clicca qui] per riguardarlo su raiplay

FANTASTICO!!!!

03.02.24

Cultura generale #483 - lavoro d'ufficio in piedi (standing desk)

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: guardando il film (che non consiglio) "Figli dell'intelligenza artificiale" uscito nel 2023, sono rimasto colpito dalla postazione di lavoro della protagonista; eccola:

standing_desk_welovemercuri.jpg

cercando in rete, ho scoperto che esiste proprio una metodologia posturale per lavorare in piedi (in inglese appunto standing desk) che non avevo mai sentito: ecco una sintesi delle informazioni

Sempre più persone scelgono la scrivania in piedi, regolabile in altezza per lavorare seduti o in piedi con una serie di vantaggi:
Riduce il rischio di malattie cardiache, diabete e obesità (soprattutto se associato ad un WalkingPad per una camminata leggera mentre si lavora);
Allevia il dolore alla schiena e al collo;
Migliora l'umore e l'energia;
Aumenta la concentrazione e la produttività;
Promuove la creatività (????)

Qualcuno ha mai visto o provato una cosa del genere?