« Aprile 2024 | Main | Giugno 2024 »

29.05.24

Monna Lisa: l'intelligenza artificiale che fa da guida turistica in Italia - gnagna artificiale #1

Visit Italy presenta Monna Lisa, la prima intelligenza artificiale italiana dedicata al turismo culturale.
Monna Lisa, ispirata al celebre dipinto di Leonardo da Vinci, simbolo iconico dell'Italia nel mondo, si avvale di tecnologie all'avanguardia per fornire ai turisti un'assistenza completa nella pianificazione del loro itinerario

Dimentichiamoci quindi le solite guide turistiche, con Monna Lisa è tutto più facile e personalizzato. Lei conosce ogni angolo d'Italia, dai musei alle città d'arte, dai borghi pittoreschi alle spiagge da sogno, dalla gastronomia alle sagre di paese. Basta dirle cosa ti piace e in base ai tuoi interessi ti crea un itinerario perfetto.

Monna Lisa non è solo una guida turistica AI con cui chattare, ma anche una vera e propria influencer digitale. Seguila sui suoi canali social (Instagram e Facebook) per scoprire curiosità sull'Italia, ricevere consigli di viaggio e rimanere aggiornato sugli eventi più interessanti; eccola (non male come gnagna artificiale)

Monna Lisa_AI_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per provarla

MA!?

VIA LIBERA: una iniziativa sociale incredibile contro la sosta selvaggia a Milano

Nell'indifferenza generale dei mass media, il 16 maggio scorso a Milano è successo qualcosa di davvero rilevante, inedito e certamente unico.
Nel giro di una serata alcune migliaia di cittadini si sono organizzati (ma organizzati molto molto bene, in maniera molto molto seria) e hanno contato tutte le auto in sosta abusiva sul suolo pubblico in tutte le 3873 strade di Milano. Il progetto, inventato dal gruppo di attivisti e volontari “Sai Che Puoi”, è stato denominato "Via Libera".

VIA_LIBERA_MILANO_welovemercuri.jpg

2000 persone volontarie, 800 squadre, organizzazione da grande multinazionale, una app progettata alla perfezione, risultato: 64mila automobili in sosta abusiva (che si aggiungono alle centinaia di migliaia in sosta regolare visto che il Comune di Milano sceglie di destinare a questo scopo una porzione già abnorme e anomala di suolo pubblico), di cui 37mila in carreggiata, 15mila sui marciapiedi, 11mila sotto gli alberi e nelle aree verdi.

Al momento l'amministrazione comunale nicchia, vedremo gli sviluppi di questa iniziativa penso unica al mondo che potrebbe espandersi e ripetersi anche in altre città...

Ringrazio l'amico Davide G. per la segnalazione

18.05.24

ChatGPT-4o: democratizzazione dell'intelligenza artificiale di ultima generazione?

OpenAI ha recentemente rilasciato ChatGPT-4o (dove "o" sta per omni), una versione gratuita del suo potente modello linguistico GPT-4. Tale annuncio rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell'intelligenza artificiale conversazionale, rendendo accessibile a un pubblico più ampio la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale... se sarà gratis, sicuramente il prodotto siamo noi che lo useremo, ma le potenzialità sembrano davvero incredibili ed imperdibili...

ChatGPT-4o_presentazione_welovemercuri.jpg

se vi siete persi la presentazione di circa 30 minuti, eccola disponibile su YouTube [clicca qui]

Nella parte in cui l'AI in versione APP su smartphone traduce simultaneamente, è stato scelto proprio l'italiano: da non perdere al min. 22:25 del video.

In un futuro prossimo, chatbot potenziati da modelli come ChatGPT-4o potrebbero diventare parte integrante della nostra vita quotidiana, offrendo supporto, informazioni e intrattenimento in un modo che, solo fino a pochi anni fa, era pura fantascienza ...

MA!?

Gli uomini della settimana #265 - Al Bano VS Re Carlo III

Al Bano che canta l'inno di Mameli o il quadro ufficiale di Re Carlo III che ricorda Vigo il Carpatico della saga di Ghostbusters...

chi è il più trash della settimana tra i due? io voto per Albano....

Albano_Re_Carlo_trash_welovemercuri_web.jpg

ai posteri l'ardua sentenza....

12.05.24

Macchie e protuberanze solari

Se vi siete mai chiesti cosa si vede puntando un telescopio specifico verso il Sole... sono facilmente visibili macchie solari (immagine tipo in alto a destra) o protuberanze solari (immagine tipo in basso a destra)
Le macchie solari possono essere grandi quanto il nostro pianeta, le seconde possono arrivare ad estendersi dalla corona del Sole fino a 500.000 km .. eccomi in azione all'Astrobioparco - Oasi Di Felizzano

macchie_protuberanze_solari_welovemercuri_felizzano.jpg

davvero interessante ...

Cultura generale #486 - l'origine della parola BAR è un mistero!?

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: sapevate che l'etimologia della parola BAR è un mistero!? (io no!).

BAR è una parola diffusa in tutto il mondo assumendo il significato di locale pubblico dove si servono bevande e, spesso, anche cibo, ma da dove deriva?

BAR_etimologia_welovemercuri.jpg

ci sono diverse teorie:

La teoria più diffusa sostiene che la parola derivi dall'inglese "barrier", che significa "sbarra". Inizialmente, il termine "bar" indicava la zona dei pub e delle taverne separata dal resto del locale da una sbarra, dove venivano servite le bevande. Con il tempo, la parola si è estesa per indicare l'intero locale stesso.

Un'altra ipotesi suggerisce che "bar" sia l'acronimo di "Banco A Ristoro", come proposto da Alessandro Manaresi, che nel 1898 aprì a Torino il primo locale in Italia con questa insegna.

Alcuni studiosi ipotizzano una derivazione da lingue celtiche, con il significato di "cima" o "altura", in riferimento alle colline dove venivano costruiti (ma!?)

Tra le ipotesi meno diffuse troviamo il tedesco "Bahre" (barella) o il francese "barrique" (botte).

avete altre teorie o info sull'argomento!?

Vi assicuro che all'aperitivo è una chicca di cultura inutile davvero d'effetto... soprattutto l'acronimo torinese!

aggiornamento del 18/05/24: scopro recentemente anche "Beer and Alcohol Room" oppure "British Accreditation Registry" ... nessuno dei due confermato dal Prof. Barbero: ascolta la puntata n.52 del suo podcast [clicca qui]

11.05.24

il Tetris fisico

Cari amici

soprattutto se siete genitori, Vi consiglio questa versione del Tetris fisico (tra l'altro molto economica disponibile su Amazon): eccolo:

tetris_fisico_welovemercuri_web.jpg

ed eccomi mentre mi cimento in una partita con mia figlia di 6 anni e mezzo:

tetris_fisico_welovemercuri.jpg

se volete vedere come è andata a finire, guarda il video [clicca qui] sul mio profilo Instagram

consigliatissimo!

04.05.24

Linus e Albertino sono fratelli????

dopo una vita che li ascolto in radio, scopro a 48 anni che i mitici DJ Linus e Albertino sono fratelli!!!.... Ma Voi lo sapevate?

linus-e-albertino_fratelli_welovemercuri.jpg

tra Linus (Pasquale Di Molfetta) e Albertino (Alberto di Molfetta) ci sono 5 anni di differenza.

non si assomigliano per niente (semi cit.)

The Gentlemen e Shōgun

Cari amici

nel panorama delle bellissime serie TV di questo inizio 2024, mi sento di suggerirne 2, a mio parere, davvero strepitose: The Gentlemen e Shōgun

The Gentlemen e Shōgun_welovemercuri.jpg

The Gentlemen: Tenetevi forte, perché il sequel del film del 2019 spacca [già detto su questo blog]
Ritmo da urlo, azione top e un cast stellare con Theo James che prende il posto di McConaughey. Se vi piacciono i gangster e lo stile di Guy Ritchie, non potete perdervelo.
In parole povere: gangster + azione + umorismo + cast da urlo = serie da non perdere!

Shōgun: Una serie "grandiosa" che racconta la storia di un navigatore inglese nel Giappone feudale del 1600. Tra intrighi politici, battaglie epiche e sanguinarie e sexy Geishe, questa serie è perfetta per gli appassionati del genere Samurai.

commenti da parte di chi le ha viste?