« Maggio 2024 | Main | Luglio 2024 »

29.06.24

Action Figure personalizzate?

Grazie all'amico Massimo AD -che ringrazio- ho scoperto un personaggio su Instagram che produce Action Figure personalizzate davvero spettacolari; si chiama FORGOTTEN FAVORITES.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per il suo profilo ed eventualmente contattarlo.

Produce di tutto, ma ovviamente la Action Figure del magister Prof. Alessandro Barbero è la migliore in assoluto:

FORGOTTEN FAVORITES_prof_Barbero_welovemercuri_web.jpg

no dico... meravigliosa!

citazioni famose#1 - Lovecraft sull'ignoranza umana

"Viviamo su una placida isola di ignoranza nel mezzo del nero mare dell'infinito, e non era destino che navigassimo lontano" (cit. H.P. Lovecraft, The Call of Cthulhu)

citazioni_famose_#1_welovemercuri_Lovecraft.jpg

se avete altre citazioni del cuore, segnalatemele scrivendo una email a gianni@welovemercuri.com

22.06.24

Cultura generale #488 - esiste il campionato italiano di Cheese Rolling???

Il Cheese rolling (dall'inglese "Far rotolare il formaggio") è una competizione sportiva basata sulla corsa.
La peculiarità della gara è che i partecipanti, si devono fronteggiare in una corsa lungo pendii fortemente scoscesi, rincorrendo una forma di formaggio che rotola.... e fin qui.

Quello che proprio non immaginavo e che esiste il campionato "italiano" di questo sport ... dai video che si trovano in rete è una competizione pericolosissima in cui tutti i partecipanti rischiamo la vita rotolando giù per un pendio...

cheese_roling_welovemercuri.jpg

Guarda il video [clicca qui] su YouTube

...pazzesco!

Ringrazio il Maestro Massimiliano B. per la segnalazione

21.06.24

Jaan Roose attraverserà lo stretto di Messina a piedi?

In un giorno ancora da definire a partire dal mese di luglio (quando il meteo e il vento saranno ideali e tutti i permessi concessi) un giovane atleta estone proverà ad attraversare lo Stretto di Messina senza utilizzare un’imbarcazione, senza volare a bordo di un elicottero o nuotare come tradizione nei mesi estivi.

Jaan Roose, 32 anni, camminerà: camminerà su un cavo piatto sottilissimo (19 millimetri di sezione) teso a oltre 200 metri sul livello del mare tra i piloni oggi abbandonati che portavano l’energia elettrica in Sicilia dalla Calabria, quelli di Santa Trada e Torre Faro.

Jaan Roose_stretto_messina_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.corriere.it)

COSA!?

15.06.24

Inquietanti somiglianze#54 - Jean-Claude e Giorgia Meloni al G7

Jean-Claude di Sensualità a corte e Giorgia Meloni al G7 ... praticamente la stessa persona

sensualità_G7_Meloni_welovemercuri.jpg

Sensualità al G7 ...

Ringrazio l'amico Alberto B. dal Giappone per aver suggerito questa inquietante somiglianza

14.06.24

L'uomo della settimana #273 - Luca Mercalli (zero voti a Usseax)

Mercalli, ricercatore e volto tv, si candida e prende zero voti in un piccolo comune di Usseaux (180 abitanti), sulle Alpi piemontesi in provincia di Torino. “E’ un bel segnale di come i temi ambientali non interessino, anzi spaventano”, dice lui, visibilmente deluso.

Luca_Mercalli_flop_welovemercuri.jpg

un caso davvero particolare che offre diversi spunti di riflessione. Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilfattoquotidiano.it)

MA!?

08.06.24

Cultura generale #487 - Formiche, l’esercito invisibile che domina il pianeta

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: sapete quante formiche vivono e prosperano su questo pianeta? (io NO); segue l'inquietante risposta:

Si stima che sulla Terra ci siano circa 20 quadrilioni di formiche (vuol dire 20 milioni di miliardi), un numero sbalorditivo che supera di gran lunga la popolazione umana. Per avere un'idea, questo significa che ci sono circa 2,5 milioni di formiche per ogni essere umano sul pianeta.
Considerando un peso medio di 5 milligrammi per formica, il loro peso indicativo complessivo risulterebbe quindi di miliardi di tonnellate, più di tutta la biomassa combinata di uccelli e mammiferi (esseri umani compresi):

numero_formiche_welovemercuri.jpg

Pare sia molto complesso anche solo immaginare come si evolverebbe l'ecosistema del pianeta se le formiche si estinguessero, ma, molto probabilmente, la vita come la conosciamo cesserebbe di esistere stante l'enorme ruolo che il numero di questi insetti gioca sul pianeta.

SPAVENTOSO!!!

07.06.24

Spacetop G1: il futuro dei notebook sono gli occhiali AR al posto del display?

Nonno, ma davvero ai tuoi tempi c'erano degli schermi per usare un computer?
Sarà forse questa la domanda che, un mio ipotetico nipote, mi porrà in un possibile futuro !?

Debutta ufficialmente in commercio Spacetop G1, il primo pc portatile al mondo che alleggerisce la struttura puntando su schermi indossabili, offrendoti un display virtuale da 100 pollici.
Il dispositivo al momento costa 1750 dollari.

Spacetop G1_notebook_AR_welovemercuri.jpg

note tecniche:
Dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, 16 GB di RAM e un sistema operativo SPACE OS ottimizzato per il computing spaziale, Spacetop G1 garantisce prestazioni elevate e un flusso di lavoro fluido. La tastiera ergonomica e il trackpad preciso assicurano un comfort ottimale durante l'utilizzo, mentre la connettività Wi-Fi 7 garantisce connessioni veloci e stabili.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.wired.it/)

ma!?

"10x10 / 2024 - 2034" - LA CAPSULA DEL TEMPO DI VERCELLI"

In occasione del decimo anniversario di attività “La Rete – Consulta per la promozione del territorio vercellese” organizza l’evento “10x10: 2024-2034 – La capsula del tempo di Vercelli”, che prevede la realizzazione e l’interramento della prima capsula del tempo cittadina.

La capsula verrà interrata domenica 30 giugno 2024 all’interno del giardino dell’Accademia Shen Qi Kwoon Tai, partner dell’evento, in via F. Baracca 89 e verrà poi riaperta domenica 02 luglio 2034.
La Rete metterà a disposizione gratuitamente la capsula, un contenitore in acciaio inossidabile ermetico, che verrà interrata ad un metro e mezzo di profondità all’interno di una struttura in muratura appositamente realizzata. All’interno chiunque potrà inserire documenti cartacei come articoli di giornale, fotografie, biglietti, lettere ecc. che potrà poi rivedere e rileggere tra un decennio. Per questioni di spazio non sarà possibile inserire oggetti fisici e digitali (es. giocattoli, CD, chiavette USB).
Chi vorrà partecipare all’iniziativa potrà farlo consegnando il proprio “pezzo di memoria” recandosi il giorno dell’evento in via F. Baracca 89 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Dopo la registrazione ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato.
Alle 17.30/18:00 si procederà con la cerimonia di sigillatura della capsula alla presenza di tutti i convenuti, con trasmissione in diretta streaming sulle pagine social dell’Associazione.
Vi aspettiamo perciò domenica 30 giugno in via F. Baracca 89 per consegnare i vostri ricordi e per assistere insieme all’interramento della capsula del tempo di Vercelli!

Locandina_10x10_2024-2034.png

Siamo certi che questo evento sarà un'occasione per tutti noi di riflettere sul presente e sul futuro, e di lasciare un segno positivo per le generazioni che verranno.

per info: grandevercelli@gmail.com
segui l'evento su Facebook [clicca qui]
iscriviti al gruppo di supporto dell’evento [clicca qui]
La Rete è anche su [Instagram]

Capsula interrata in data 30/06/2024 [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte lasesia.vercelli.it).
Nell'articolo è disponibile anche la foto di gruppo che segue; il Vostro blogger del cuore (in basso a destra) è orgoglioso di far parte di questa nobile Associazione.

capsula_tempo_vercelli_welovemercuri_lasesia.jpg

#LaCapsulaDelTempoVercelli #laretevercelli #vercelli #10anni