« Settembre 2024 | Main | Novembre 2024 »

18.10.24

Victoria's Secret Fashion Show 2024

Cari amici

Sono cresciuto ammirando le sfilate di Victoria's Secret, che consideravo quasi delle opere d'arte. La bellezza delle modelle era così irraggiungibile che, a volte, mi dimenticavo che fossero donne reali. Lo show del 2010 resta il mio preferito di sempre (disponibile [cliccando qui]).

Rivedere lo show del 2024 dopo così tanto tempo è stata per me un'esperienza agrodolce. Da un lato, apprezzo lo sforzo di presentare un'immagine più realistica e inclusiva delle modelle. Dall'altro, ho trovato che il risultato finale non fosse all'altezza delle mie aspettative.
Le modelle (passate e presenti) sono sempre bellissime, ma il vero valore dello show 2024 credo stia nel tentativo di andare oltre i canoni estetici tradizionali, forse un passo importante per questo iconico marchio.

Victoria's Secret Fashion Show 2024_welovemercuri.jpg

se volete rivederlo è disponibile su Amazon Prime

che ricordi nel rileggere il mio post di 14 anni fa [già detto su questo blog]

Comunicazione onirica proposta dalla società REMspace

Un team di ricercatori della startup californiana REMspace ha annunciato di aver realizzato con successo la prima comunicazione tra due persone che sognavano. L'esperimento, condotto il 24 settembre 2024, ha coinvolto partecipanti che indossavano sensori e auricolari specializzati durante il sonno.

non ho minimamente percepito la portata di questo esperimento, ma sapere che una azienda sta ora puntando a dimostrare la comunicazione in tempo reale nei sogni lucidi, mi ha davvero colpito, forse perché ho visto svariate volte INCEPTION....

comunicazione_onirica_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www..geopop.it)

[già detto su questo blog] (da cui ho tratto l'immagine dell'articolo)

MA!?

07.10.24

Cultura generale #494 - le inquietanti origini del palo da barbiere

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: vi siete mai chiesti perché i negozi di barbieri hanno quel caratteristico palo a strisce bianche, rosse e blu che gira all'ingresso?

palo_barbiere_welovemercuri.jpg

Le origini di questo simbolo risalgono a un'epoca in cui i barbieri svolgevano un ruolo molto diverso da quello attuale. Oltre a tagliare capelli e barbe, si occupavano anche di pratiche mediche come il salasso, ovvero il prelievo di sangue, da qui il colore caratteristico del palo:

Il rosso: simboleggiava il sangue prelevato durante il salasso.
Il bianco: rappresentava le bende utilizzate per fermare il flusso sanguigno.
Il palo: rimandava all'asta che il paziente doveva stringere durante l'operazione, in modo da rendere le vene più visibili.
Con il passare del tempo, il salasso cadde in disuso, ma il palo del barbiere rimase come simbolo distintivo di questi esercizi commerciali. Negli Stati Uniti, venne aggiunta la striscia blu, "forse" per richiamare i colori della bandiera americana.

Probabilmente, ad oggi, non lo sanno nemmeno molti barbieri....

Oktoberfest 2024 a Torino

L’Oktoberfest 2024 arriva a Torino per una grande festa in stile bavarese in programma al Parco della Pellerina. L’evento, che si svolgerà dal 19 ottobre al 3 novembre 2024, sarà a ingresso gratuito e porterà nella città sabauda l’atmosfera di Monaco di Baviera con birra di qualità, street food ed eventi a tema. .... questa è la prima edizione:

Oktoberfest 2024_torino_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.guidatorino.com)

MAMMA MIA!!!!!

01.10.24

Cultura generale #493 - La Generazione Alpha e il Futuro

Chi sono questi ragazzi nati dopo il 2010? La Generazione Alpha è cresciuta con uno smartphone in mano (loro o dei genitori) e un tablet come compagno di giochi. Come sarà un mondo dove la realtà virtuale è parte della quotidianità e l'intelligenza artificiale sarà un compagno di studi. Ecco il mondo degli Alpha.

Gli Alpha sono i primi veri nativi digitali, protagonisti di un futuro dove le frontiere tra il reale e il virtuale si sfumeranno e, nonostante siano circondati da tecnologia, sono anche profondamente consapevoli dei problemi ambientali.

La Generazione Alpha è un enigma affascinante. I bambini di oggi sono i pionieri di un nuovo mondo migliore, o saranno succubi della dipendenza da connessione e tecnologia?

Nella foto mia figlia di quasi 7 anni completamente a suo agio con un visore di realtà virtuale.
Nessun problema, nessuna nausea, quasi fosse normale... sono rimasto basito dalle sue reazioni naturali e dalla voglia di rifarlo il prima possibile.

generazione_alpha_welovemercuri.jpg

Ai posteri l'ardua sentenza