« Marzo 2025 | Main | Maggio 2025 »

28.04.25

Predator: Badlands

Guardate quella meraviglia del 1987. Ogni scaglia, ogni mandibola che si spalanca, ogni dreadlock alieno trasuda minaccia. È la perfetta incarnazione del cacciatore definitivo: ancestrale e tecnologicamente avanzato, brutale ma intelligente; tangibile, sporco, reale...
E poi arriva la versione 2025... praticamente un predator moderno metrosexsual

predator_1987_VS_badlands_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il trailer

... magari ho solo un filtro dettato dalla nostalgia da uomo di mezza età.... vedremo!

17.04.25

Trump gioca all-in su una mano perdente

Chapeau al giornalista Gianluca Mercuri e al Corriere della Sera per la sintesi e la lucidità di questo articolo che smonta, pezzo per pezzo, la narrazione spaccona dell'amministrazione Trump sulla guerra commerciale.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.corriere.it/)

Gianluca Mercuri_trump_dazi_welovemercuri.jpg

Ringrazio l'amico filosofo Gianni V. per la segnalazione

16.04.25

Codice ATECO 96.99.92: lo stato "batte" cassa anche sul Marciapiede o quasi...

Cari Amici tenetevi forte!

Ecco una chicca che farà fremere i polsi ai commercialisti e sgranare gli occhi ai benpensanti. All'interno della nebulosa categoria 96 ("Attività di servizi alla persona"), sottocategoria 96.99 ("Altre attività di servizi alla persona n.c.a." ecco spuntare il codice 96.99.92: "Servizi di incontro ed eventi simili", nel nuovo codice ATECO 2025.

Scorrendo le note esplicative, il velo di lingerie si squarcia rovinosamente. Cosa include questo innocuo "incontro"?
Attività di accompagnatori e accompagnatrici (escort, sì, avete letto bene).
Fornitura o organizzazione di servizi sessuali.
Organizzazione di eventi di prostituzione.
Gestione di locali di prostituzione.

senatrice_merlin_ateco_96.99.92_welovemercuri.jpg

Avete capito bene. In un Paese dove la Legge Merlin del '58 vieta lo sfruttamento e il favoreggiamento della prostituzione, lo Stato, attraverso i suoi enti classificatori, crea un codice ad hoc. Non per la singola professionista ma proprio per l'organizzazione, la gestione, la "fornitura" di servizi che il codice penale persegue.

MA!?

l'immagine rappresenta la senatrice Lina Merlin a bocca aperta che Gemini AI ha prodotto sulla base delle foto disponibili.

Ringrazio il filosofo Gianni V. per la segnalazione

13.04.25

Torino avamposto del futuro con il primo negozio di cani robot?

Cari amici

la nostra elegante, a tratti austera, capitale sabauda, aprirà i battenti del primo negozio in Itala che venderà, non un cucciolo scodinzolante, ma un cane robot.????
Simone Immordino, amministratore delegato di Robogest e di Deri, inaugurerà il primo negozio proprio a Torino.

Leggete leggete pure l'articolo... i cani robot sostituiranno mano mano svariate attività lavorative umane.
I costi? da 2.000 a 100mila euro.

cane_robit_torino_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte /torino.corriere.it)

...in futuro anche robot ragni e umanoidi...

MA!?

12.04.25

Cultura generale #502 - Quel pesce sul paraurti: scommettiamo che non sapete davvero perché?

Cari amici amanti del sapere che fa tanto intellettuale all'aperitivo, parliamo di simboli.
Nello specifico, parliamo di quel pesciolino stilizzato che vedete appiccicato ovunque, dalle vecchie Fiat Punto ai ciondoli: il simbolo cristiano per eccellenza.

Ora, fermi tutti. Lo so cosa state pensando. "Ma certo che lo so! Gesù, i pescatori, la moltiplicazione dei pani e dei pesci... Come me avete studiato il catechismo o, più probabilmente, avete visto un paio di film a tema biblico tra un sonnellino e l'altro.

Peccato che, come spesso accade quando la massa si appropria di un concetto, la vera origine, quella chicca da sfoderare, sia un'altra. La scelta del pesce non è (solo) legata alle pur significative metafore ittiche evangeliche. La vera ragione, quella che distingueva i primi cristiani in un mondo non esattamente amichevole per loro, è molto più raffinata.

pesce_cristiano_significato_welovemercuri.jpg

Preparatevi a sgranare gli occhi: la parola greca per "pesce" è ΙΧΘΥΣ (traslitterato: Ichthýs). I primi cristiani videro in questa parola un acrostico. Un acrostico (no un acronimo) è una parola formata dalle lettere iniziali di altre parole che formano un frase.

E quali sarebbero queste parole nascoste dentro un umile "pesce"? Tenetevi forte:

Ι (Iota) per Ἰησοῦς (Iēsoûs) - Gesù
Χ (Chi) per Χριστὸς (Christòs) - Cristo
Θ (Theta) per Θεοῦ (Theoû) - di Dio
Υ (Upsilon) per Υἱὸς (Hyiòs) - Figlio
Σ (Sigma) per Σωτήρ (Sōtēr) - Salvatore

Ἰησοῦς Χριστὸς Θεοῦ Υἱὸς Σωτήρ. Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore. Boom. Un'intera fede condensata in cinque lettere che formano la parola "pesce". ...

Quindi, la prossima volta che vedrete quel pesciolino, non limitatevi a pensare a San Pietro che getta le reti. Pensate all'eleganza di un acrostico greco, a un messaggio cifrato che racchiude il cuore di una fede.

E ora, andate e diffondete il verbo ....

Ringrazio il Sensei Alessandro M. e l'amico filosofo Gianni V. per la segnalazione e riflessione sull'argomento

05.04.25

Kit di sopravvivenza UE: siamo seri o è uno scherzo?

Eccoci qui pronti per un’altra perla di saggezza istituzionale...

Avete presente quella sensazione di quiete prima della tempesta? Ecco l’Unione Europea, sempre attenta ai nostri bisogni (soprattutto quelli che non sapevamo di avere), ha pensato bene di lanciare il suo personalissimo “kit di sopravvivenza”.

Il video promozionale, con la sua allegra musichetta e il sorriso smagliante della commissaria di turno, sembra quasi uno spot per l’ultimo modello di aspirapolvere. Eppure, il messaggio è chiaro: preparatevi, perché il futuro, a quanto pare, somiglia sempre di più a una puntata di Fallout, solo senza i Vault-Tec e con molta più burocrazia.

kit-ue-guerra_welovemercuri.jpg

Ma la vera domanda è: siamo seri?

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su YouTube

L’analogia con la Fallout, però, non è del tutto fuori luogo. Anche nel celebre videogioco, la sopravvivenza è spesso affidata all’ingegno e alla capacità di arrangiarsi con il minimo indispensabile. Solo che in Fallout c’è l’ironia, la satira, la critica sociale. Qui, invece, c’è solo un imbarazzante tentativo di comunicare qualcosa di serio con toni da televendita.

MA!?

03.04.25

NO alla ghiblizzazione delle immagini...

capisco qualche foto... ma basta con sta cazzo ghiblizzazione delle immagini...

inoltre, secondo molti analisti, il 2025 sarà l'ultimo anno nella storia dell'umanità in cui l'uomo è più intelligente degli algoritmi. Serve ripensare rapporti di lavoro, professioni e norme, finché siamo in tempo.

no_ghiblizzazione_welovemercuri.jpg

L’IA può supportare la ricerca, il lavoro dei medici e degli insegnanti, rendere più accessibili le informazioni, il lavoro d'ufficio, potenziare la creatività umana senza sostituirla. Ma quando viene usata per svuotare di significato il lavoro degli artisti o senza uno scopo rischia di diventare solo uno strumento di consumo rapido, privo di consapevolezza (considerando anche il grande impatto ambientale che la scrittura di prompt comporta).

Usare l’intelligenza artificiale in modo etico significa riconoscere il valore del lavoro umano, chiedersi cosa stiamo creando e perché. Non si tratta di fermare l’innovazione, ma di darle una direzione.
da [factanza]

ai posteri l'ardua sentenza...