« Marzo 2006 | Main | Maggio 2006 »

29.04.06

Star Wars....

Cari amici

....Un po' di buona vecchia sana arte "anni 80" di Guerre Stellari
(perche' cosi' le chiamavano! Non Star Wars, ma l'italianissima Guerre Stellari!)
....Per la cronaca, io come molti altri miei amici amanti della fantascienza, odio episodio 1-2-3, non li reputo Guerre Stellari ma boiate fatali....

visitate: http://www.flickr.com/photos/heilemann/sets/152728/

Potrete scaricare decine di disegni, immagini... molto bello

25.04.06

Cocotte

Ecco un giochino molto carino, con tante galline....

Download file.exe (780 KB)


Info sul Tiramisù!!!!

Quali sono le Origini del Tiramisù?
Se lo chiedono in molti ultimamente. Sembra a causa di alcuni banner di Google che circolano in svariati siti.

Visto questo interesse, ve lo dico io quali sono le origini del Tiramisù.....

Le origini del tiramisù non sono molto certe. Alcuni le fanno risalire al 1960, sembra nel ristorante "El Toulà" di Treviso. Un'altra versione colloca la sua nascita verso la fine del XVII secolo a Siena, quando il Granduca di Toscana, Cosimo III de' Medici decise di trasferisi per qualche giorno nella città. I pasticcieri senesi decisero di realizzare, proprio in onore del granduca un dolce che rappresentasse quelle che erano le caratteristiche del nobile. Doveva essere un dolce “importante” che contenesse al suo interno ingredienti semplici ma gustosi; era importante che fosse sfarzoso e goloso poiché il nobile amava molto le dolcezze. Venne così realizzato l'attuale tiramisù che allora,in onore proprio del granduca fu chiamato “zuppa del duca”.
La leggenda, racconta che divenne il dolce prediletto dai cortigiani che attribuivano al dolce proprietà eccitanti e afrodisiache. Si diffuse quindi l'abitudine di consumarne abbondanti porzioni prima di ogni incontro amoroso.
Ed ecco che la “zuppa del duca” cambiò nome e prese quello decisamente allusivo di “tiramisù”.

19.04.06

Illecito spiare il contenuto della navigazione in internet del dipendente....

Cari amici

una informazione utile per tutti:
"Illecito spiare il contenuto della navigazione in internet del dipendente"
Il Garante: "L'uso indebito del computer può essere contestato senza indagare sui siti visitati"

Il datore di lavoro non può monitorare la navigazione in Internet del dipendente. Il Garante privacy ha vietato a una società l'uso dei dati relativi alla navigazione in Internet di un lavoratore che, pur non essendo autorizzato, si era connesso alla rete da un computer aziendale. Il datore di lavoro, dopo aver sottoposto a esame i dati del computer, aveva accusato il dipendente di aver consultato siti a contenuto religioso, politico e pornografico, fornendone l'elenco dettagliato. Per contestare l'indebito utilizzo di beni aziendali, afferma il Garante nel suo provvedimento, sarebbe stato in questo caso sufficiente verificare gli avvenuti accessi a Internet e i tempi di connessione senza indagare sui contenuti dei siti. Insomma, altri tipi di controlli sarebbero stati proporzionati rispetto alla verifica del comportamento del dipendente.
"Non è ammesso spiare l'uso dei computer e la navigazione in rete da parte dei lavoratori", commenta Mauro Paissan, componente del Garante e relatore del provvedimento. "Sono in gioco la libertà e la segretezza delle comunicazioni e le garanzie previste dallo Statuto dei lavoratori. Occorre inoltre tener presente che il semplice rilevamento dei siti visitati può rivelare dati delicatissimi della persona: convinzioni religiose, opinioni politiche, appartenenza a partiti, sindacati o associazioni, stato di salute, indicazioni sulla vita sessuale".

Nel caso sottoposto al giudizio del Garante, dopo una prima istanza, senza risposta, rivolta alla società, il lavoratore aveva presentato ricorso al Garante contestando la legittimità dell'operato del datore di lavoro.

La società aveva allegato alla contestazione disciplinare notificata al lavoratore, in seguito licenziato, numerose pagine dei file temporanei e dei cookies originati sul suo computer dalla navigazione in rete, avvenuta durante sessioni di lavoro avviate con la password del dipendente. Da queste pagine, copiate direttamente dalla directory intestata al lavoratore, emergevano anche diverse informazioni particolarmente delicate che la società non poteva raccogliere senza aver prima informato il lavoratore. Sebbene infatti i dati personali siano stati raccolti nel corso di controlli informatici volti a verificare l'esistenza di un comportamento illecito, le informazioni di natura sensibile, in grado di rivelare ad esempio convinzioni religiose e opinioni sindacali o politiche, potevano essere trattate dal datore di lavoro senza consenso solo se indispensabili per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. Indispensabilità che non è emersa dagli elementi acquisti nel procedimento.

Illecito anche il trattamento dei dati relativi allo stato di salute e alla vita sessuale. Secondo il Codice della privacy infatti tale tipo di trattamento può essere effettuato senza consenso solo se necessario per difendere in giudizio un diritto della personalità o un altro diritto fondamentale. La società in questo caso intendeva invece far valere diritti legati allo svolgimento del rapporto di lavoro.

Roma, 14 febbraio 2006

http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1230017

info "EASTER EGGS".....bellissino!!!

Cari amici

avete mai sentito parlare delle "Easter eggs" ....ossia le uova di Pasqua elettroniche celate nei programmi informatici e non solo!
Si tratta di piccoli pezzi di codice nascosti dai programmatori (repressi) all'interno dei loro lavori, in grado di determinare l'attivazione di giochi e figure divertenti senza provocare danni al computer.
ESEMPIO:
aprendo Word, scrivendo la formula: = rand (200,99) e premendo invio sulla tastiera del computer, compariranno circa 200 pagine con i primi versi del poema omerico ILIADE.... digitare per credere!

Tra i siti italiani più attenti nel rilevare queste curiosità:
http://www.eastereggs.it

12.04.06

Info Autovelox - news!

Cari amici

purtroppo non ho avuto la possibilità di verificare il file che è quindi da prendere con le molle.

.... In ogni caso può venire sempre molto utile

Download file.doc (75 KB)

07.04.06

Occhio al Torrione frazione Vinzaglio!!! Telecamere fisse!!

Cari amici
nel tratto di provinciale Vercelli-Palestro, all'altezza dell'incrocio semaforico di Torrione frazione Vinzaglio, hanno installato due videocamere in entrambi i sensi di marcia che puntano nel mezzo dell'incrocio!!! Occhio, il limite è di 70 Km orari!!... basta essere un attimo sovrapensiero ...

W la pubblicità della Vaselina Francese!!!!

Cari amici
Questa è la pubblicità vera di una vaselina francese....
Forse ci vuole qualche secondo per capire.... ma poi è decisamente chiara!!!.... BELLISSIMA!!!!

vasellina.jpg


03.04.06

Guarda cosa costruiscono negli emirati arabi.... ma si può?????

UN CAPOLAVORO DI INGEGNERIA
Dubai, Emirati Arabi Uniti

attenzione! tutto questo è stato costruito nel deserto, con temperature che raggiungono e a volte superano i 50 gradi...incredibile ma vero!!! ... una veduta dell'interno:

e3.jpg

Scarica le altre foto: Download file.zip (290 KB)

e la benzina costa sempre di più....