« Giugno 2019 | Main | Agosto 2019 »

30.07.19

Il Tunnel di Lærdal in Norvegia - luoghi spettacolari #92

Non tutti sanno che, ad oggi, il traforo stradale più lungo del mondo (24,51 km) si trova in Norvegia e si chiama Lærdal.

Tunnel_evento_Lærdal_welovemercuri.jpg

Ingegneri, psicologi e esperti di illuminazione hanno lavorato in sinergia per ridurre al minimo l’impatto psicologico che il tunnel ha sullo stile di guida delle persone.
Il tracciato del tunnel presenta lievi curve in modo da evitare l’affaticamento alla guida, ma anche per migliorare la percezione dei veicoli che percorrono la corsia opposta, mantenendo una visuale di un chilometro.
Ma la particolarità più grande è la divisione del tracciato in quattro parti che danno la percezione di percorrere quattro gallerie più piccole, intervallate da tre grandi grotte.
Le grotte “evento”, come sono chiamate, presentano un’illuminazione speciale che ricorda i colori del sorgere del sole, sono di colore blu giallo e verde.
Dai simulatori di guida si è notato, infatti, che le grotte innescano picchi di attenzione, garantendo una sensazione di sollievo e rinfresco e una diminuzione del senso di claustrofobia dovuta alla chiusura del luogo.

PAZZESCO!!!

28.07.19

Scatti dal mondo#321 - Le serie tv verticali cinesi

mentre in Occidente si comincia a occuparsi dell’eccessivo uso dei cellulari, in Cina moltissimi ne stanno diventando sempre più dipendenti, creando spazi per nuove offerte di intrattenimento....
Infatti proprio in Cina si stanno diffondendo le serie tv “verticali” proprio per assecondare il sempre crescente uso degli smartphone.
Per questa caratteristica le serie hanno sviluppato caratteristiche uniche che le rendono un genere a parte.

serie_TV_vericali_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilpost.it)

MA!?

Ringrazio la verticale Alessia D. per la segnalazione

26.07.19

SPOT TIM 5G -IL FUTURO.INSIEME- Spot spettacolari #29

Ha preso ufficialmente il via il 14 luglio la campagna istituzionale di Tim dedicata al 5G, con uno spot (di cui vi avevamo dato anticipazione in questo articolo) che racconta quanto questa tecnologia possa contribuire a migliorare e trasformare la vita, abbattere le distanze e offrire nuove opportunità.
Accompagnato dal claim “Il futuro. Insieme”, lo spot sottolinea ancora una volta l’impegno ed il ruolo centrale di Tim per la trasformazione digitale del Paese.
Non tutti sanno che il protagonista è davvero un cardiochirurgo italiano di fama internazionale che si chiama Francesco Musumeci, che ha partecipato allo spot con sua moglie... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.engage.it/)

SPOT TIM 5G_welovemercuri.jpg

Se non lo avete ancora visto [clicca qui]

FANTASTICO!!!

Ringrazio Elena per la segnalazione

24.07.19

La donna della settimana #65 - Amanda Knox

Incassa milioni dai libri. Ora l’appello con il fidanzato: "Aiutateci per le nozze"
Gli ultimi risparmi dice di averli spesi per tornare in Italia per la prima volta dopo l’assoluzione dal delitto di Meredith per prendere parte al Festival della giustizia. Che, in realtà, le ha rimborsato il viaggio. E adesso Amanda Knox non rinuncia a far parlare di sé annunciando una raccolta fondi online. Ma stavolta non per chiedere aiuto dopo l’arresto, come accadde nel 2007, piuttosto per organizzare la festa di matrimonio con il fidanzato Christopher Robinson ...Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.quotidiano.net/)

Amanda Knox_crowdfunding_welovemercuri.jpg

[clicca qui] per vedere il sito di crowdfunding della nostra eroina senza macchina...

AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA...

MA!?

23.07.19

Oggetti misteriosi #325 - il mouse verticale

conoscete questo modello di mouse diverso dal solito?

mouse verticale_welovemercuri.jpg

Il mouse verticale è utilizzato normalmente per uso terapeutico: moltissime persone lo usano per prevenire dolori derivanti dalla sindrome del tunnel carpale o della tendinite.

Qualcuno lo ha mai provato o lo usa?

Ringrazio Bettyna per la segnalazione

20.07.19

Lo strano caso del pinguino Nils Olav III

che ci crediate o no, in Scozia, un pinguino mascotte della Guardia Reale norvegese, ha ufficialmente il grado di brigadiere.
Il brigadiere Olav III vive nello Zoo di Edimburgo ed è considerato un simbolo della stretta collaborazione fra i due paesi...
Eccolo mente passa in rassegna la guardia reale norvegese (credits Mark Owens - fonte wikipedia)

Nils_Olav_Di Mark Owens.jpg

MA!?

19.07.19

Cultura generale #412 - i gemelli bi-paterni???

continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ...è possibile che 2 gemelli (nati quindi dalla stessa madre) abbiano padri diversi? ... La risposta è sì! L’imbarazzante fenomeno prende il nome di "superfecondazione".

superfecondazione_welovemercuri.jpeg

Avete capito bene: non madre e padre diversi, bensì stessa madre e e due padri, uno il legittimo marito della donna, l’altro un uomo diverso.... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.meteoweb.eu)

MA!? MA!? MA!?

18.07.19

Il Caño Cristales in Colombia - luoghi spettacolari #91

Gli amanti della natura non hanno dubbi: il Caño Cristales è il fiume più bello del mondo. Un titolo che, peraltro, gli ha ufficialmente riconosciuto anche il magazine Forbes. Questa meraviglia si trova a circa 170 chilometri dalla capitale colombiana Bogotà, nascosto nel parco nazionale Serranía de La Macarena. Per un breve periodo durante l’anno, tra la stagione umida e secca, da luglio a novembre, il Caño Cristales è un’esplosione di colori. Tutto merito delle piante d’acqua dolce note come macarenia clavigera, una particolare alga endemica di questa zona. Quando splende il sole le alghe trasformano infatti questo fiume in mille sfumature di rosso, giallo, verde, blu, nero e bianco che si dipanano per quasi 100 chilometri tra pianure e pendii scoscesi....

Caño Cristales_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.viaggi.corriere.it/)

MA!?

15.07.19

Scatti dal mondo#320 - Intanto sul fiume Chicago il Trashbot Game??

Riesci a immaginare che spasso se un giorno si potrà pulire il Po o il Tevere utilizzando un robottino guidato dal proprio computer? È quello che sta cercando di fare l'ente nonprofit americano Urban Rivers con il "Trashbot Game", ovvero realizzare una macchina pilotabile da remoto utile a pulire i fiumi.

fiume_Chicago_ Trashbot_Game_welovemercuri.jpg

Il prototipo è già stato testato nel fiume Chicago e l'obiettivo sarebbe quello di trasformare il robot in un vero e proprio gioco. Il progetto viene finanziato su Kickstarter e promette di far guidare a chiunque il Trashbot tramite un apposito sito web, utilizzando i comandi WASD o le frecce direzionali della tastiera, consentendogli di raccogliere la spazzatura in tempo reale.... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.floptv.tv)

ma!?

14.07.19

Pronto l’assalto all’Area 51? il 20/09/19 tutti in Nevada....

nel momento in cui scrivo questo articolo più di 800mila persone sembrano pronte a invadere l’Area 51 il prossimo 20 settembre. L’iniziativa, secondo alcuni semplicemente folle, è nata sui social network. L’intenzione è quella di invadere la tanto famosa quanto misteriosa base americana che si occuperebbe di alieni, ufo e quant’altro.

Storm Area 51, They Can't Stop All of Us_welovemercuri.jpg

Storm Area 51: They can’t stop all of us è l’evento organizzato su Facebook.... Non possono fermarci tutti. L’intenzione dichiarata è quella di pianificare (e mettere in atto) l’invasione della base dell’aeronautica militare statunitense che si trova nel deserto del Nevada. Incredibile ma vero. Dopo anni di mistero e film di fantascienza quasi 1 milione di persone vuole vederci chiaro.

l'evento è on line su Facebook [clicca qui]

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte https://newsmondo.it)

MA!?

Notizia pubblicata su Facebook dell'amico Roberto M. che ringrazio

13.07.19

Chernobyl (la serie TV HBO)

Chernobyl, la serie prodotta da HBO che racconta il disastro avvenuto nella primavera del 1986 nella centrale nucleare ucraina, è stato forse il più grande successo nel panorama televisivo di questa prima metà di 2019.
Proprio Chernobyl ha permesso ad HBO di rialzarsi dopo le critiche per il finale di Game of Thrones.
Qualcuno invece ha cominciato a fantasticare su improbabili crossover: una teoria che circola in rete vede infatti un possibile collegamento tra Chernobyl e Stranger Things 4.

Chernobyl.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo e ascoltare la video recensione (fonte www.serial.everyeye.it)

"Ogni menzogna che diciamo contraiamo un debito con la verità. Presto o tardi quel debito va pagato" #Chernobyl

09.07.19

Cultura generale #411 - "intimacy coordinator" ???

dopo lo scandalo Weinstein e il movimento #metoo, nasce un nuovo particolarissimo lavoro: l' intimacy coordinator ???
Secondo l”Huffpost, questi “coordinatori dell”intimità” rappresentano una delle più grandi evoluzioni di Hollywood. Questi esperti lavorano con registi e attori per rendere le scene di sesso “più sicure”. Tutto deve essere controllato e minuziosamente condiviso dagli attori e soprattutto dalle attrici donne per scongiurare qualsiasi tipo di presunto abuso o violenza sessuale (fonte testo bakecalavoro.wordpress.com).. tra i suoi compiti anche la gestione dei tempi di nudità degli attori sul set durante le riprese...

intimacy coordinator_welovemercuri.jpg

capito!? ... Questo sì che un caz di lavoro... ^_^ quando si organizza una stage a cui partecipare?

ma!?

Ringrazio Bettyna per la segnalazione

07.07.19

Oggetti misteriosi #324 - "The Cloud" la lampada tuoni e fulmini e cassa audio??

Richard Clarkson, designer creativo multidisciplinare, ha creato (nel 2014) una nuvola domestica molto particolare.
Ebbene sì, è possibile avere una nube personale nella propria abitazione, si chiama “The Cloud” un oggetto particolarissimo che emette, suoni, luci e fulmini.
Il sistema è dotato di un potente sistema di casse da cui l’utente può riprodurre musica in streaming tramite qualsiasi dispositivo compatibile con il Bluetooth.
Questo smartobject è davvero qualcosa di unico, gli utenti possono controllare le funzioni della propria nuvola casalinga attraverso tre semplici interruttori che regolano i vari effetti atmosferici. Pazzesca! (fonte testo http://www.art-vibes.com)

cloud-clarkson_.jpg

Costa solo 3.360 dollari; se vi ho incuriosito [clicca qui] per l'acquisto (fonte www.rclarkson.com)

oppure [clicca qui] per vedere un video dove l'oggetto è in azione...

MA!?

Ringrazio l'amico Fabrizio L. per la segnalazione

04.07.19

progetto VESTA: Amazon al lavoro per produrre un robot domestico???

Annunciato già da diversi anni, il 2019 potrebbe essere l'anno di VESTA, il robot domestico di AMAZON.
Difficile, al momento, ipotizzare come potrebbe essere un robot domestico progettato da Amazon. L'idea più diffusa è che non si tratterà di robot pensati per le pulizie. O quanto meno non solo per quello. Potrebbe trattarsi di dispositivi in grado di muoversi in casa grazie a telecamere e software evoluti, e legati all'assistente personale Alexa. Un robot al quale l'utente potrebbe impartire comandi vocali....

amazon_vesta_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilsole24ore.com)

siamo ben lontani dai SINT della serie HUMANS (che consiglio di vedere) ... ma è comunque un inizio ^_^

MA!?

Ringrazio Bettyna per la segnalazione

02.07.19

MARIJUOLO, il ghiacciolo alla cannabis?? - ricette impossibili #74

Si chiama "Marijuolo", dall’unione delle parole marijuana e ghiacciolo.
Niente di allucinogeno, solo olio essenziale, infusi ed estratti di semi di canapa sativa. L’ azienda Doringel di Brembate (Bergamo), assicura che si tratti di un alimento "totalmente legale e sicuro per il consumo umano", perché "privo di proprietà psicoattive", nel rispetto di "tutte le direttive nazionali ed europee in materia"....

MARIJUOLO_ghiacciolo_cannabis_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.r101.it)

non siete curiosi di assaggiarlo?

01.07.19

Nero, il sakè tutto italiano prodotto nel vercellese

"Nero" è realizzato con riso nero vercellese di qualità Penelope. Dietro al progetto c’è l’azienda vercellese gliAironi: oltre 100 anni nella produzione e lavorazione del riso, guidata oggi da Michele Perinotti, che prosegue la tradizione di famiglia, e Gabriele Conte.
Nero nasce dal riso locale ma anche dalla tradizione del vermouth piemontese. Come può essere?

NERO_sakè_vercellese_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.agrodolce.it)

MA!? lo proverò di certo...

Ringrazio l'amico Roberto M. per la segnalazione