« Settembre 2020 | Main | Novembre 2020 »

31.10.20

Il futuro Hotel Preikestolen in Novergia - luoghi spettacolari #97

Siamo in Norvegia, più precisamente nel magnifico sito norvegese del Preikestolen, “il pulpito”, uno spuntone di roccia alto 604 metri a strapiombo sul Lysefjord, diventato famoso perché qui è stata girata la scena mozzafiato del sesto episodio della saga campione d’incassi Mission: Impossible – Fallout con Tom Cruise. Al “pulpito” ci si arriva solo a piedi e, forse, tra qualche anno qui potrebbe sorgere uno degli hotel più spettacolari del mondo.... ecco il concept progettato dallo studio di architettura Hayri Atak con base a Istanbul...

Hotel Preikestolen_concept_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte viaggi.corriere.it)

ma!?

30.10.20

Immagini INUTILI... ma interessanti! #494 - l'Alfa Romeo con affresco rinascimentale???

L'ultima nata di Garage Italia, atelier di Lapo Elkann, è un'Alfa Romeo Giulia color lapislazzulo, che al suo interno custodisce una vera e propria chicca. Il tettuccio della vettura è impreziosito da un affresco rinascimentale...

alfa-romeo_affresco_welovemercuri.jpg

o no? Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.automoto.it)

MA!?

24.10.20

Il futuro della connessione ad internet sarà lo spazio con Starlink di Elon Musk?

Altri 60 satelliti Starlink hanno iniziato a orbitare intorno alla Terra il 6 ottobre. Il loro numero adesso è sufficiente per avviare una prima versione pubblica del servizio, ma per il momento sarà possibile testare la connessione internet dallo spazio solo nel nord degli USA e forse nel Canada meridionale.

Sopra di noi in questo momento ci sono centinaia di satelliti Starlink che, missione dopo missione, ingrossano la costellazione di satelliti che permette alla società Starlink di inviare un segnale internet dallo spazio sulla Terra.

Starlink_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.dday.it)

Con questo sistema ci si potrà connettere ad internet praticamente da ovunque sul pianeta... sulla carta, una vera rivoluzione...

Le furie della natura: Le inondazioni e alluvioni

Negli ultimi 20 anni, le alluvioni hanno causato oltre 150.000 morti in tutto il mondo. Il riscaldamento globale le ha rese una delle principali sfide del secolo.

inondazioni_welovemercuri.jpg

vista la triste attualità dell'argomento, ecco un breve documentario assolutamente da vedere (durata 52') per chi volesse approfondire [clicca qui] (fonte www.mediasetplay.mediaset.it)

Attenzione: per visionare il video gratuitamente c'è però da registrarsi sul sito mediasetplay.mediaset.it

consigliatissimo...

18.10.20

Scatti dal mondo#337 - il muro delle bugie di Trump

Un murale che raccoglie tutte le bugie dette dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante tutto il suo mandato è stato imbrattato a Brooklyn, New York, ad appena una settimana dall'inaugurazione.

Il progetto artistico, chiamato Wall of Lies (Muro delle bugie), è stato svelato al pubblico il 3 ottobre. Realizzato dall'artista locale Phil Buehler su un'idea del direttore di Radio Free Brooklyn Tom Tenney, si trova in Grattan Street nella zona di Bushwick e contiene le oltre 20 mila menzogne di Donald Trump, così come sono state catalogate dal gruppo di fact checker del Washington Post.....

muro_bugie_trump_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte it.mashable.com)

....perché qualcuno non esporta l'idea anche in Italia? Penso che a premier pallonari non ci batte nessuno... magari però è solo una sensazione, forse Trump è davvero fuori scala...

ma!?

17.10.20

video INUTILI... ma interessanti #346 - Cosa Succede Dopo La Morte?

Cosa succede quando moriamo?
Ovviamente non mi riferisco alla nostra coscienza o a quella cosa, che alcuni chiamano “anima”. Il mio articolo è terra terra... mi riferisco a tutto quanto accade inevitabilmente alle nostre spoglie mortali. La natura ha predisposto un raffinato e complesso meccanismo per “auto-ripulire” un cadavere (fonte testo www.reccom.org).
Ad esempio sapete cosa sia il "Livor mortis"? (io no)...

livor_mortis_welovemercuri.jpg


Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un video a cartone animato (fatto in modo da non turbare le persone più sensibili.) che tratta in modo preciso l'interessante argomento....

interessante? ^_^'

Ringrazio LucaZ per la segnalazione

15.10.20

Quanto si rischia di incontrare un positivo al coronavirus ad un evento? Lo dice la matematica con "Eventi e Covid-19"

Si chiama "Eventi e Covid-19" ed è uno strumento online che, basandosi sui dati reali del contagio, predice le probabilità che a un evento ci sia una persona positiva al virus Sars-Cov-2 in Italia.
Frutto della collaborazione tra la Fondazione Isi di Torino, la Georgia Tech e la Northeastern University nell’ambito del progetto Covid-19 Event Risk Assessment Planning Tool, la piattaforma è semplice, intuitiva e accessibile a chiunque, pensata in particolare per far emergere consapevolezza in chi organizza e gestisce eventi collettivi. Perché, specie con l’attuale aumento dei contagi, al crescere del numero dei partecipanti il rischio che qualcuno sia positivo schizza in alto esponenzialmente.... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.wired.it)

curiosi di provarlo prima del nuovo lockdown? Allora [clicca qui] per accedere al sistema.

eventi_e_covid-19_welovemercuri.jpg

È importante sottolineare che questo strumento non esprime la probabilità di contrarre l'infezione da virus SARS-CoV-2, ma solo di essere ad un evento dove almeno un altro individuo è virus SARS-CoV-2 positivo. Il rischio riportato è quindi una stima, ovviamente basata su dati imperfetti e dipende dalle assunzioni sulla prevalenza dei casi reali...

13.10.20

O miraculo, il cornetto più costoso del mondo è prodotto a Napoli - ricette impossibili #82

Rocco Cannavino, famoso pasticcere napoletano che allieta ogni sera centinaia di avventori presso il suo Lab Store a Pomigliano, ha creato il cornetto più costoso di sempre: si chiama ‘O miraculo.

O_miraculo_welovemercuri.jpg

Sfoglia ischitana al cioccolato di Modica unita ad un impasto brioche al succo di lamponi selvatici, cuore di crema al latte di bufala e vaniglia del Madagascar, ragù di lamponi selvatici al pepe rosa e 5 gr. di composta di pellecchiella del Vesuvio (azienda L’oro del Vesuvio, Terzigno), in superficie polvere di pura liquirizia calabra e a completare il prodotto foglioline e scaglie d’oro puro 24 kt....

il tutto in tiratura limitata a 25 € cadauno....Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ditestaedigola.com)

San Gennà, pienzace tu!

11.10.20

Cultura generale #435 - i "terribili" scoiattoli del parco del Valentino a Torino??

Cari amici

.. continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: chi è solito passeggiare al parco del Valentino sul lungo Po a Torino avrà notato la presenza di numerosi scoiattoli "grigi" animali all’apparenza mansueti, ma responsabili della moria dei nativi scoiattoli rossi e attenzione: questo animaletto è inserito nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo stilato dall'Unione internazionale per la conservazione della natura....

scoiattolo_parco_valentino_welovemercuri.jpg

I "teneri" roditori provengono infatti dal Nord America e sono stati introdotti per caso in Europa.
In Italia sono arrivati nel 1948 come "dono" da parte dell’ambasciatore americano ad un parco proprio di Torino, dal quale scapparono nel giro di poche settimane, iniziando così la loro diffusione nei parchi della città.
Gli scoiattoli grigi consumano nove volte più cibo di quelli rossi e sono talmente aggressivi verso quest’ultimi che li spingono a non riprodursi più.

Oggi in Piemonte hanno completamente o quasi scacciato gli scoiattoli rossi, anche se qualche superstite è ancora visibile sugli alberi del parco del Valentino.
Dal Piemonte si sono poi diffusi in pochi anni nel resto delle regioni del nord e del centro Italia e gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche temono che in pochi anni la specie potrà estendersi ancora di più.... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.torinoscienza.it)

MA!?

foto di Bettyna che ringrazio per la segnalazione

10.10.20

Real Baby-Real Family

Real Baby-Real Family è un'app di realtà virtuale che presenta un bambino che piange che i partecipanti devono cercare di calmare. L'app è stata progettata per i genitori in attesa o per le persone che stanno pensando di avere un figlio.

Il Kanagawa Institute of Technology giapponese ha collaborato con il Fujitsu Social Science Laboratory per creare l'app, che posiziona un modulo di monitoraggio su una bambola che prende vita con l'aiuto di cuffie VR. L'app crea un viso per il bambino che assomiglia ai parteners per creare il più realistico degli scenari, suscitando una risposta più emotiva a un oggetto altrimenti anonimo.

I partecipanti devono cullare, abbracciare, far ruttare, nutrire o cambiare il bambino che piange per calmarlo. Real Baby-Real Family parla a una generazione tecnologicamente adatta che si sta preparando ad avere figli in un mondo occidentale sempre più "virtuale" e con tassi di natalità in picchiata .... (fonte testo trendhunter.com)

Real Baby-Real Family_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un video esplicativo del sistema...

Ma!?

09.10.20

Regali da Nerd#144 - Yamaha Star Wars

no dico... no dico... Yamaha ha realizzato lo scooter NMax 160 ABS dedicato a Star Wars: versione Alleanza Ribelle e Impero Galattico? ... pare solo 680 esemplari, peraltro solo in Brasile... ma perché??

Yamaha_Star Wars_welovemercuri.jpg

Il prezzo è di R$ 14.390 (reais, la moneta brasiliana, ndr) che al cambio attuale fanno circa 2.154,18 €. Il sovrapprezzo rispetto alla versione normale è circa un centinaio di euro....

no dico... quanto mi costa farne arrivare uno dal Brasile?

08.10.20

Maxin: il futuro delle videoconferenze

Un mix di cloud e rete neurale applicato alle videoconferenze.... BO!?
il sistema Maxin pare sarà in grado di intervenire su diversi aspetti della trasmissione video migliorando tra le altre cose la compressione delle immagini andando così incontro alle necessità di chi non dispone di una connessione performante, facendo sì che gli interlocutori abbiano sempre la sensazione di guardarsi negli occhi, abilitando la trascrizione e la traduzione in tempo reale di quanto pronunciato o la cancellazione automatica del rumore, migliorando la risoluzione, sostituendo lo sfondo con un’immagine a piacimento o persino rimpiazzando il volto dell’utente con un avatar tridimensionale.... minkia!!!

nvidia_Maxin_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.punto-informatico.it)

MA!?

02.10.20

Oggetti misteriosi #344 - la Citroën Ami

Si chiama Ami e potrebbe essere l'esempio del futuro di mobilità urbana che ci aspetta: ultracompatta, 100% elettrico, costo contenuto di acquisto o soluzioni car sharing e si guida a partire da 14 anni...

Citroën Ami_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.newsauto.it)

MA!?