« Ottobre 2021 | Main | Dicembre 2021 »

28.11.21

Cultura generale #458 - Egidio Brugola: l’inventore delle Viti più famose al Mondo

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: oggi parliamo dell'incredibile storia di Egidio Brugola: l’inventore delle Viti più famose al Mondo.

Chiunque abbia una cassetta per gli attrezzi sicuramente avrà usato un piccolo ma indispensabile attrezzo piegato a elle e dalla forma esagonale. Questa vite è uno tra gli oggetti più curiosi che si possano trovare non solo per la forma o dimensione, ma soprattutto per il nome con la quale è conosciuto, perché questa vite porta il nome del suo inventore: Brugola.

egidio_brugola_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.vanillamagazine.it)

io ci farei una serie TV :-)

Notizia condivisa dall'amica Alma D. sul suo Facebook che ringrazio

27.11.21

chicche Xiaomi#5 - Ombrello automatico reverse

...praticamente tutti conosciamo il colosso cinese Xiaomi nel mondo dell'elettronica a basso costo... ma non tutti sanno che la mega azienda produce e sviluppa praticamente ogni cosa. Per questo motivo ho deciso di lanciare una nuova rubrica dedicata ai prodotti più "particolari" del brand cinese, sperando ovviamente anche nelle Vostre segnalazioni....Continuiamo con questo chicca:

Xiaomi ombrello automatico antivento con striscia riflettente, diametro 105 cm con luce LED incorporata nel manico...

ombrello_led_reverse_xiaomi_welovemercuri.jpg

se avete qualche suggerimento per questa nuova rubrica, scrivete speranzosi a: gianni@welovemercuri.com

...e ricordate: “credi sempre che stia per accadere qualcosa di meraviglioso” (motto dell'azienda Xiaomi)

"This is America" con Mocho

Amici

se siete appassionati di Junk food made in USA (esempio Buffalo Wings di New York, il Chili Dog della California, i Chicken’n Waffles della Pennsylvania e le Enchiladas del New Mexico), assolutamente consigliato:

Torna il primo e unico programma dedicato alla cucina made in Usa in Italia. Dal 12 novembre, in seconda serata, sbarca su Food Network (canale 33 DTT) la seconda edizione di “This is America”. Per il secondo anno consecutivo ad accompagnarci in questo viaggio sarà ancora Mocho, nome d’arte di Massimo Novati, un food youtuber molto seguito; eccolo

Mocho_This is America_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.sorrisi.com)

MA!?

20.11.21

video INUTILI... ma interessanti #363 - il guanto aptico per manipolare gli oggetti del metaverso

Direttamente dai Reality Labs di Meta ecco lo speciale guanto aptico che crea una percezione tattile e, dunque, fisica con gli oggetti virtuali del metaverso. Dopo essere apparsa in numerosi film di fantascienza sin dagli anni ‘80, l’idea di un guanto che faccia da ponte tra il reale e il digitale ritorna prepotentemente in auge come ideale collegamento tra i due mondi.... (fonte https://www.wired.it/)

guanto_aptico_metaverso_welovemercuri.jpg

assolutamente da vedere il video pubblicato sulla pagina della società Meta; se vi ho incuriosito [clicca qui] oppure guardalo direttamente cliccando sul play qui sotto

siamo all'inizio di una nuova rivoluzione digitale e sociale o prossimi all'ennesimo flop di questa tecnologia?

19.11.21

Cultura generale #457 - La legge universale della pipì??

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: che ci crediate o no, esiste una legge generale sul tempo in cui un mammifero svuota la sua vescica durante la minzione; la formula è stata studiata incrociando dati di massa, tensione, viscosità, pressione della vescica e dimensione dell’uretra, il tutto in precisi modelli matematici sviluppati, in particolare, dal Georgia Institute of Technology di Atlanta [cliccare per credere]

Cosa è venuto fuori? Che su questo pianeta tutti i mammiferi adulti di grossa e media taglia impiegano più o meno 21 secondi per vuotare completamente la vescica... se per farlo ci si mette di più o di meno "potrebbe" essere un campanello di allarme per la salute...

legge_universale_pipì_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.galileonet.it/)

MA!?

Oggetti misteriosi #360: Lo SpinLaunch???

Signori e Signore,
ecco a Voi il prototipo dell'acceleratore suborbitale pensato dalla startup SpinLaunch... e che caz serve direte voi?

Oggetti misteriosi #359_welovemercuri.jpg

Praticamente questa enorme centrifuga (peserà circa 1000 tonnellate), promette di lanciare "quasi" in orbita dei carichi utili, diminuendo così drasticamente i costi al chilogrammo rispetto ai razzi a propulsione chimica.
I primi lanci orbitali potrebbero avvenire nel 2025 con carichi utili fino a 200 kg di massa (fonte testo https://www.hwupgrade.it/)

assolutamente da visitare il sito ufficiale della società; se vi ho incuriosito [clicca qui]

funzionerà? MA!?

13.11.21

100 Years: un film che uscirà nel 2115

100 Years è un film che nessuno di noi vedrà mai. Il film di Robert Rodriguez con John Malkovich, Shuya Chang e Marko Zaror è ora rinchiuso in una capsula del tempo: una cassaforte che non si aprirà fino al 18 novembre 2115.

100 Years è stato concepito come promozione per il cognac di lusso Louis XIII, che necessita di 100 anni prima di essere venduto: le bottiglie attualmente in vendita, a prezzi non proprio economici (sui 4k€ a bottiglia), contengono il prezioso liquore da un secolo e quelle in preparazione oggi verranno vendute tra, appunto, un altro secolo.

john-malkovich-louis-xiii-cognac_welovemercuri.jpg

ci sono diversi trailer... davvero un'idea pazzesca...

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.cinefacts.it/) e soprattutto vedere i trailer..

ringrazio Bettyna per la segnalazione

video INUTILI... ma interessanti #362 - Come è composto il prezzo della benzina e quanto variano le accise in Europa?

Negli ultimi giorni si parla del rincaro dei prezzi della benzina. Secondo i dati del MISE oggi il prezzo medio settimanale si aggira intorno a 1,75 euro al litro, con un aumento registrato di 3,41 centesimi rispetto alla scorsa settimana. La crescita dei costi del carburante sta interessando anche gasolio e gpl.
In questo video viene spiegato come è composto il prezzo della benzina, da cosa dipende e quanto costa al litro.
Inoltre viene mostrata una classifica dei Paesi in cui la benzina costa di più, compresi Italia e gli altri Stati appartenenti all’Unione Europea, e vedremo qual è il Paese del mondo dove costa meno.

prezzo_benzina_geopop_welovemercuri.jpg

Consiglio la visione di questo video dove il Geologo e divulgatore scientifico Andrea Moccia spiega, in maniera molto chiara, la questione [clicca qui] per vedere il video su YouTube.

#Geopop è uno dei miei canali preferiti per capacità, professionalità e simpatia.

08.11.21

Oggetti misteriosi #359 - lo SwitchBot???

Ragazzi ma che chicca è?

L’interruttore SwitchBot è un piccolo “robot” quadrato con un braccio meccanico, nascosto al centro del dispositivo, in grado di muoversi verso l’alto e il basso e programmabile da smartphone. Grazie all’app SwitchBot, disponibile per iOS e Android, sarà infatti possibile controllare l’interruttore da smartphone via Bluetooth e far sì che prema (o tiri) per noi qualsiasi pulsante o interruttore. Dunque, consente di domotizzare dispositivi e apparecchi tradizionali.

switchbot-interruttore_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere uno dei tanti video che illustra la potenzialità del piccolo e geniale dispositivo smart.

Lo trovate su Amazon a 18 euro [clicca qui]

ATTENZIONE: per controllarlo tramite il Wi-Fi di casa (e quindi da remoto) e non tramite il solo Bluetooth dello smartphone, andrà acquistato anche un suo "mini Hub" che comunque sarà poi utile per controllare tutto l'ecosistema di questi prodotti per la domotica ... (al prossimo articolo parlerò anche del dispositivo per aprire e chiudere le tende)

NO DICO ... PAZZESCO!!!

06.11.21

Regali da Nerd#146 - kit per aeroplani di carta controllati da smartphone

Questo kit promette di trasformare qualsiasi aeroplano di carta in un modello telecomandato dallo smartphone!
c'è perfino un kit aggiuntivo per volo notturno ...

POWERUP 4.0_kit_aereoplani_carta_welovemercuri.jpg

Per saperne di più [clicca qui] per accedere al link su Amazon dove è possibile acquistarlo a 70 euro

INCREDIBILE!!

Vercellae Municipium Romanum

Tutti invitati sabato 13 novembre 2021 alle ore 15:30 presso la "Sala delle cinquecentine" del Museo Camillo Leone. L'appuntamento è con il nuovo evento promosso da LA RETE, la presentazione del libro dal titolo: "Vercellae Municipium Romanum" con ingresso libero previa prenotazione obbligatoria.

“Vercellae Municipium Romanum”, pubblicato dalla casa editrice Undici Edizioni, è il primo libro a cura dell'Associazione La Rete.
In esso gli autori Silvano Beltrame, Donatella Demichelis e Maurizio Roccato riassumono la storia e descrivono l'aspetto dei tre grandi edifici pubblici cittadini di epoca imperiale oggi localizzabili con certezza assoluta: l'anfiteatro, le terme e il porto-canale.
Il testo, inoltre, offre una ricostruzione ipotetica della consistenza di questi complessi (dedotta dai dati di scavo e dal confronto con altre strutture coeve e simili per tipologia), che mostra, per la prima volta, come poteva presentarsi una parte di Vercellae in epoca imperiale grazie a interessanti immagini 3D (vedi allegato).
Il volume include il DVD del video-documentario che illustra i tre siti archeologici attraverso gli interventi in loco degli archeologi vercellesi Davide Casagrande, Donatella Demichelis e Fabio Pistan.

Vercellae Municipium Romanum_welovemercuri.jpg

DOVE: presso Sala delle Cinquecentine del Museo Camillo Leone
QUANDO: sabato 13 novembre ore 15.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: stante le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, la partecipazione all'evento è limitata a un numero massimo di 40 persone. Chi fosse interessato a presenziare deve prenotarsi inviando una e-mail all'indirizzo: prenotazionilarete@gmail.com

L'accesso al Museo sarà consentito esclusivamente dietro esibizione di green pass o tampone molecolare in corso di validità.

Segui l’evento su Facebook [clicca qui]

01.11.21

L'uomo della settimana #268 - Ado Campeol

Si è spento all'età di 93 anni Aldo Campeol il papà del Tiramisù; ovvero uno dei dessert più famosi della cucina italiana...La leggenda vuole che lo ideò "per errore" nel 1970 insieme alla moglie Alba Di Pillo e Roberto Loli Linguanotto (allora cuoco del suo ristorante "Le Beccherie" di Treviso).

Io ogni volta che mangio un Tiramisù penso sempre a questa storia e al famoso aforisma che "Le cose migliori accadono sempre per caso" (cit.)

beccherie_aldo_campeol_tiramisù_welovemercuri.jpg

GRAZIE ALDO!!!