« L'uomo della settimana #277 - Icaro è caduto: l'inevitabile addio a Felix Baumgartner | Main

il 2 agosto 2027 l’evento astronomico del millennio

Nei prossimi anni si verificheranno altre importanti eclissi solari e lunari. Le più importanti, tali da oscurare il sole anche in Italia, saranno il 12 agosto 2026 e poi il 2 agosto 2027.

eclissi_totale_2027_08_02_welovemercuri.jpg

Quello del 12 Agosto 2026 sarà un fenomeno eccezionale, ma comunque un assaggio rispetto all’eclissi solare del 2 agosto 2027, l’evento del millennio. L’eclissi quel giorno sarà totale a Lampedusa, del 98% in Sicilia, interesserà tutto il Mediterraneo dopo aver attraversato l’oceano Atlantico per poi interessare anche Egitto, Arabia Saudita e l’oceano Indiano fino all’Oceania, uno degli eventi più significativi degli ultimi secoli che interesserà ben 5 continenti (America, Europa, Africa, Asia e Oceania). Sarà anche una delle eclissi più importati degli ultimi secoli per l’area Mediterranea. L’eclissi sarà totale, del 100%, su Gibilterra, Algeria, Tunisia, sul Canale di Sicilia, sulle coste libiche, in Egitto e Arabia Saudita. In Italia l’oscuramento supererà il 90% in tutto il Sud, e sarà notevole in tutto il Paese, superiore al 60% anche al nord e al 75-80% anche al centro. Denominata “l’eclissi del millennio” anche perchè interesserà le aree delle più antiche civiltà evolute della storia della Terra, dal Mediterraneo all’Oriente, ripercorrendo le rotte di quei fenomeni astronomici antichi che hanno stimolato miti e leggende tramandati ancora fino ad oggi Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.meteoweb.eu)

per pianificare l'evento del 12/08/2026 [clicca qui] per visionare la mappa interattiva su theskylive.com

per pianificare l'evento del 02/08/2027 [clicca qui] per visionare la mappa interattiva su theskylive.com

imperdibile

Post a comment