26.03.23

New York, la Grande Mela cambia logo: arriva "We love NYC"

leggo basito...
Il consorzio "Partnership for New York City" ha deciso di "dare un tocco più moderno" allo storico slogan creato nel 1976 dal leggendario designer Milton Glaser ... guardate voi stessi:

logo_WELOVENYC_welovemercuri.jpg

"I love NY" ora diventa "plurale" e i gadget che riporteremo in Italia avranno la scritta "We love NYC" ...

Con l'amico Alessandro C. (padrino di questo blog), eravamo arrivati allo stesso concetto quasi 20 anni fa, quando nel 2005 venne lanciato welovemercuri.com

cosa dire?

10.03.23

Cultura generale #473 - il logo del Chupa Chups è stato disegnato da Salvador Dalì?

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: sapevate che il logo del più famoso lecca lecca del mondo fu disegnato dal pittore Salvador Dalì? io NO

chupa-chups_dalì_welovemercuri.jpg

Salvador Dalì, uno dei più grandi geni artistici del Novecento, venne incaricato per un intervento di restyling del logo. Detto fatto, il pittore surrealista in occasione di un pranzo di lavoro, pare nel giro di un’ora e su un foglio di giornale, realizzò la famosa margherita gialla dai contorni rossi che da allora contraddistingue il Chupa Chups. Era il 1969....

Visto che sono stati prodotti miliardi di lecca lecca, di fatto è l'opera d'arte più riprodotta della storia....che chicca!!!

26.02.23

Oggetti misteriosi #369 - BOS (Blockoutspash)

Avete presente l'imbarazzo di dover fare la cacca fuori casa?
Il rumore molesto del momento in cui il misfatto tocca il pelo libero dell'acqua nel water con i conseguenti fastidiosi schizzi e soprattutto l'inevitabile brutto odore che viene lasciato nell'area dopo il nostro passaggio... Ecco.. se questi "problemi" vi attanagliano, sappiate che esiste una soluzione:

BOS.jpg

Si chiama "BOS - Blockoutspash": una bustina contenente un prodotto in polvere che, una volta versato nel water, crea una specie di airbag di schiuma capace di assorbire l'energia della caduta del misfatto e i brutti odori... direi che un video vale più di mille parole... Se vi ho incuriosito [clicca qui]

"Bos è l’alleato SILENZIOSO ma POTENTE che vorrai avere al tuo fianco quando ti ritrovi a dover andare in bagno"; unico problema, costa davvero tanto...

cosa dire?

Ringrazio l'amico Francesco P. per la segnalazione

18.02.23

Cultura generale #472 - Chi ha deciso il nome delle generazioni?

In generale, i nomi delle generazioni sono scelti in modo informale da media, commentatori e sociologi in base alle esperienze e alle tendenze culturali e sociali che caratterizzano i gruppo di persone nate in periodi specifici.

Ad esempio, i nomi delle generazioni più familiari come Baby Boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z sono stati coniati da diverse fonti. "Baby Boomer" è stato utilizzato per la prima volta in America negli anni '60 per descrivere la grande ondata di nascite che si è verificata dopo la fine della Seconda guerra mondiale. "Generazione X" è stata utilizzata per descrivere le persone nate tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '80. "Millennials" è stato utilizzato per descrivere le persone nate tra la fine degli anni '80 e la fine degli anni '90, mentre "Generazione Z" si riferisce alle persone nate dopo il 2000.

In generale, i nomi delle generazioni sono creati in base a eventi storici, sviluppi tecnologici, cambiamenti sociali e culturali, e altre influenze significative che caratterizzano la vita e le esperienze delle persone nate in un determinato periodo; per riuscire ad orientarsi ecco un'immagine di riferimento:

generazioni_welovemercuri.jpg

Generazione perduta (1883-1900) non riportata nell'immagine
Greatest Generation (1901-1927) non riportata nell'immagine
Generazione silenziosa (1928-1945)
Baby boomers o "Boomers" (1946-1964)
Generazione X (1965-1984)
Generazione Y o "Millennials" (1981-1994)
Generazione Z o "Centennials" o anche "Zoomers" (1995-2005)
Generazione Alpha o "Screenagers" (2006-oggi)

noto che ci sono diverse fonti che cambiano leggermente le date dei vari gruppi, ma più o meno questa può essere una divisione adeguata...

e voi che generazione siete?

parte dei testi di questo articolo sono stati prodotti dal software di intelligenza artificiale ChatGPT Jan 30 Version

05.02.23

Cultura generale #471 - per crearci una nuova abitudine ci vogliono mediamente 66 giorni?

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca: sapevate che esiste una ricerca che determina quanto tempo ci vuole mediamente per crearsi una nuova abitudine? io NO...

Philippa Lally è una ricercatrice e psicologa presso il dipartimento di psicologia dell'Università College di Londra. La sua ricerca denominata "How are habits formed: Modelling habit formation in the real world" si concentra sulla formazione delle abitudini e sul modo in cui le persone possono modificare il loro comportamento.

La Lally ha identificato nel suo studio che il tempo necessario perché un'azione diventi un'abitudine è mediamente 66 giorni. Tuttavia, è importante sottolineare che questo è solo una media e che il tempo necessario perché un'azione diventi un'abitudine può variare notevolmente da persona a persona e a seconda della complessità dell'azione.

66gays_philippa_Lally_welovemercuri.jpg

Queste scoperte sono importanti per la comprensione del processo di formazione delle abitudini e possono essere utilizzate per sviluppare tecniche efficaci per la modifica del comportamento.

in rete si trovano moltissimi articoli e video su questo interessantissimo argomento.

parte dei testi di questo articolo sono stati prodotti dal software di intelligenza artificiale ChatGPT Jan 30 Version

04.02.23

Lo strano caso di Bryan Johnson e il suo progetto di fermare l'invecchiamento

diventato ricco vendendo una delle sue società per 800 milioni di dollari all'età di 35 anni, Bryan Johnson, oggi 45enne si è messo in testa di realizzare l'unica cosa che non può comprare con i soldi, ovvero restare giovane!

il nostro eroe quindi ha trasformato il suo corpo in un laboratorio vivente, investendo oltre 2 milioni all'anno in quello che ha chiamato "Blueprint Project" per perseguire il suo obiettivo.

Attraverso una equipe medica dedicata (si parla di 30 medici) e varie costosissime attrezzature di sue proprietà, Bryan si controlla ogni sfumatura della sua vita attraverso rigidissimi protocolli; ad esempio: sveglia alle 5:30 del mattino, consuma tra le 112 e le 130 pillole di integratori alimentari, si allena per 67 minuti, mangia esattamente 1.977 calorie con una dieta vegana e va a dormire ogni sera alla stessa ora per mantenere 8,5 ore di sonno di media ... Guarda un suo video [clicca qui] su YouTube; eccolo:

Bryan Johnson_eterna_giovenezza_welovemercuri.jpg

ovviamente tutti i dati del suo progetto sono on line; se vi ho incuriosito [blueprint.bryanjohnson.co]

MA!?

27.01.23

Everything Everywhere All at Once

Cari amici,
anche io ho visto il film rivelazione di questa stagione "Everything Everywhere All at Once".
Un film stranissimo definito un meraviglioso delirio, che consiglio alla grande; pare abbia incassato 4 volte tanto il costo di produzione, portando a casa 2 Golden Globe e ben 11 nomination agli Oscar...

E voi lo avete visto? un film che prende un mix di generi diversi e li frulla tutti insieme: kung-fu, dramma, commedia, fantasy, anime giapponese, action...

Everything Everywhere All at Once_welovemercuri.jpg

una nota di merito per il leggendario attore Ke Huy Quan, forse lo ricorderete appena tredicenne con il ruolo di Short Round in Indiana Jones e il tempio maledetto e solo l’anno successivo nei panni di Richard, il giovanissimo inventore autodidatta del gruppo in I Goonies....

Guarda il trailer [clicca qui] su YouTube

commenti!?

Oggetti misteriosi #368 - Il robot operaio

La società di robotica del Massachusetts, Boston Dynamics, ha diffuso solo recentemente un nuovo video del suo robot Atlas, che ora è dotato di mani e dita per la presa e, quindi, è in grado di afferrare gli oggetti, rendendolo il compagno ideale in un cantiere. Il filmato, infatti, punta l'attenzione su un possibile scenario lavorativo in un cantiere edile, dove i rischi di infortunio sono sempre molto alti..... (fonte testo www.la7.it/)

robot_operaio_boston_dinamic_welovemercuri.jpg

se non lo avete visto, [clicca qui] per vedere il video su YouTube; è pazzesco!

ringrazio la robotica Alessia D. per la segnalazione

21.01.23

video INUTILI... ma interessanti #371 - le strade sonore??

Una strada sonora è una strada, o un tratto di strada, che quando viene percorsa (alla giusta velocità) provoca una vibrazione attraverso delle bande poste sulle strisce, che può essere percepita attraverso le ruote e la carrozzeria del veicolo. Questo "rumore" si sente all'interno dell'auto e nell'area circostante, sotto forma di melodia musicale. Queste "strade sonorei" (musical road) esistono attualmente solo in Danimarca, Ungheria, Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti, Cina, Iran, Taiwan e Indonesia...

musical_roads_welovemercuri.jpg

Ecco un video su YouTube per capire meglio di cosa si tratta [clicca qui]

MA!?

Ringrazio l'armoniosa Alessia D. per la segnalazione

08.01.23

Cultura generale #470 - curiosità sulle Pringles

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco 5 chicche:

pringles_welovemercuri.jpg

la forma geometrica della famosa "patatina" è un paraboloide iperbolico. Questa struttura aiuta a evitare che le patatine sul fondo della lattina si rompano sotto la pressione di tutte le altre sopra di esse.

tenetevi forte: le patatine più famose del mondo, non sono tecnicamente patatine ma in effetti uno snack salato... la percentuale di patate al loro interno non è certa ma è sicuramente molto meno della metà; il resto sono mix di farine addensanti e aromi vari che le rendono goduriosamente uniche...

Il personaggio del logo delle "patatine" parrebbe chiamarsi Julius; più conosciuto come Mr. Pringles.

In uno dei primi spot commerciali delle Pringles nel 1988, fece la sua comparsa un giovanissimo Brad Pitt ad inizio della sua carriera [clicca qui] per vedere lo spot su YouTube.

e infine la chicca più interessante: La confezione delle Pringles è la cosa che forse ancor più del loro sapore le ha rese celebri in tutto il mondo. È stata creata da Fredric J. Baur nel 1966, l’uomo era così fiero del risultato che chiese ai suoi familiari di seppellirlo nella sua stessa invenzione quando sarebbe morto. Inizialmente i familiari non lo presero sul serio ma al momento della sua morte decisero di assecondare il suo desiderio. Le sue ceneri sono state conservate in una confezione di Pringles (fonte www.davesamericanfood.com)

se cercate in rete troverete moltissime altre curiosità, ma queste 5 sono quelle che mi hanno colpito; in particolare l'ultima!

Fredric J. Baur sei un mito!!!

03.01.23

La Casa Di Carta: Corea?

quale modo migliore per iniziare l'anno?
Guardare il re-make della Casa di Carta ma Coreana... sì ... avete capito bene; una super chicca per i fan dell'originale serie spagnola.

La versione Coreana si chiama: "Money Heist: Korea Joint Economic Area" e devo dire che è molto piacevole se presa senza pregiudizi non facendo i paragoni con la serie cult Netflix a cui è ispirata!

casa_carta_corea_welovemercuri.jpg

quindi tutti a sognare un bottino da 4.000 miliardi di won in una ipotetica Corea unita!

Ringrazio Bettyna per la segnalazione

30.12.22

... davvero esiste la depressione post Avatar?

Non ci posso credere... ma la notizia è verissima... sembra che circa il 10% degli spettatori, in particolare giovani uomini, dopo la visione delle 3h del nuovo AVATAR, provi, successivamente, una sensazione di inquietudine e di sofferenza a causa del ritorno alla realtà.... si chiama PADS (Post-Avatar Depression)

AVATAR_PADS_welovemercuri.jpg

se avete il coraggio cercate in rete questa notizia assurda...

MA!?

Banane ripiene con il gadget "Banana Loca" - ricette impossibili #91

se avete sempre sognato di riempire una banana con nutella o marmellata o altro mantenendo il frutto nella sua buccia, ecco l'oggetto del desiderio: si chiama BANANA LOCA

banana_loca_welovemercuri.jpg

per capire come funziona guarda questo video [clicca qui] su YouTube

bellissimo... c'è un unico problema, l'oggetto costa circa 108 euro su Amazon [clicca qui]

MA!?

12.12.22

Oggetti misteriosi #367 - la mega statua per Elon Musk

che ci crediate o no, questa mega scultura recapita alla sede della Tesla è un regalo per il patron Elon Musk...

E' una "semplice" statua in metallo alta più di dieci metri che ritrae il nostro eroe con il corpo di una capra, seduto a cavallo di un razzo... La mega scultura (denominata Elon GOAT Token) è stata commissionata all'artista 20enne Kevin Stone da due imprenditori di criptovaluta nella speranza che il magnate, colpito dal gesto, compri direttamente la loro azienda... un gesto da 600mila dollari... eccola:

Elon GOAT Token_present_welovemercuri.jpg

Sapete come è finita? Elon Musk non gli ha dato la minima, non ha condiviso nemmeno una foto e davanti alla sede della Tesla non c'è traccia della scultura che immagino sarà stata rottamata... insomma... 600mila dollari buttati ...o no?

Ai posteri l'ardua sentenza...

03.12.22

Scatti dal sistema solare#17 - Orion inizia il viaggio di ritorno verso casa

Credo che questa sia una delle foto più belle mai viste dall'umanità: la navicella Orion della Nasa ha superato tutti i record di distanza mai raggiunti per un mezzo pensato per trasportare essere umani, spingendosi a 434.522 chilometri di distanza dalla Terra, scattando questa immagine in rotta di ritorno verso "casa"...

ORION_record_distanza_welovemercuri_onl.jpg

434mila km rappresentano quindi il massimo della nostra attuale capacità tecnologica nello spazio per trasportare potenzialmente essere umani; praticamente meno di un "gattonamento" di un neonato che inizia a solo a muoversi!

La strada è lunga, difficile e costosa, ma credo sia l'unica che possiamo percorrere; solo diventando una specie multi-planetaria possiamo sperare di avere un futuro...

26.11.22

Good Night Oppy - Film consigliati #3

Francamente non avevo MAI pianto per un docufilm... ma c'è sempre una prima vota...

Mi è successo con Good Night Oppy documentario dedicato all’avventura su Marte del rover della NASA Opportunity. Una vera e propria odissea (nello spazio) che restituisce il senso di un’impresa epocale e insieme evidenzia l'affetto del rapporto, durato alla fine quindici anni, tra il gruppo di scienziati della NASA e la loro "creatura"...

good_night_oppy_welovemercuri.jpg

Vi assicuro che, a tratti, non sembra più di assistere ad un resoconto di una missione spaziale ma alla storia di un’amicizia impossibile. Il documentario scientifico alla fine, racconta la storia di come, cercando altre forme di vita, ne abbiamo scoperta una creata da noi stessi....

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il trailer

disponibile su Amazon Prime Video... consigliatissimo!

Le patatine al gusto di patatina - ricette impossibili #90

... arrivano le patatine al sapore di "patatina" (sì avete capito bene!)
Si chiamano Chazz Potato Chips Pussy Flavour e sono le prime che si ispirano a questo "gusto". A crearle e a lanciarle sul mercato europeo e americano è il brand lituano Chazz, che ha creato appositamente questo sapore audace. Perché? L’azienda ha studiato attentamente la generazione dei ‘Millennials’ (i nati fra il 1981 e il 1996, ndr) e ha scoperto che fa sesso tre volte in meno rispetto alla media dei genitori alla stessa età. “È incredibile che qualcuno scelga i social media al posto della comunicazione dal vivo, degli appuntamenti e del sesso reale”, spiega l’azienda Chazz sul sito a proposito del nuovo prodotto e della sua genesi....

patata_chazz_vagina_welovemercuri.jpg

costato 9,99 euro + spese di spedizione....Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilfattoquotidiano.it)

MA!?

Ringrazio Massimo AD e Ale B. (detto Bubino) per la segnalazione

23.11.22

Scatti dal mondo#351 - In Svizzera il tasso di disoccupazione è così basso che gli uffici di collocamento licenziano i dipendenti

Ragazzi questa notizia è da urlo:

In Svizzera il tasso di disoccupazione sta raggiungendo i minimi storici (1,9%), tanto che il personale negli uffici di collocamento sta diventando superfluo; per questa ragione, gli URC (Uffici Regionali di Collocamento) svizzeri hanno già cominciato a licenziare personale…

lavoro_svizzera_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.ilgiornaleditalia.it)

MADONNA DEL CARMINE! ...

20.11.22

Film consigliati #2

Anche se non sono un esperto, mi sento di segnalare "ogni tanto" dei film che ho visto se ritenuti validi; eccone uno: E NOI COME STRONZI RESTAMMO A GUARDARE...

In un futuro prossimo possibile, Arturo Giammareresi ha creato un algoritmo per aiutare i dipendenti della sua società a lavorare meno e lavorare meglio, ma l'algoritmo gli si ritorce contro e decide che è superfluo, così l'azienda lo licenzia in tronco. Anche la ricca ed esigente fidanzata lo lascia perché un altro algoritmo ha deciso che il loro indice di affinità di coppia è negativo. Infine un ennesimo algoritmo lo esclude dalla possibilità di rientrare nella forza lavoro perché gli over 40 sono fuori mercato. Ad Arturo non resta che diventare rider per la multinazionale Fuuber:... (fonte testo mymovies.it)

e_noi_comi_stronzi_restammo_a_guardare_welovemercuri_Film_consigliati#2.jpg

....un film che consiglio assolutamente ... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per guardare il trailer

commenti da parte di chi lo ha già visto?

18.11.22

Oggetti misteriosi #366 - l'orinatoio d'emergenza portatile unisex (uomo, donna, bambino)

Il Natale si avvicina... quale migliore occasione per regalare e regalarsi un orinatoio d'emergenza con capacità fino a 750 ml ... costa solo 13,88€ ....

orinatoio_emergenza_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per eventuale acquisto!

ma!?

DISCLAIMER

Questo sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica regolare: non può quindi essere considerato "periodico" ai sensi della legge 62/2001. Le immagini sono di regola tratte dal web come già pubbliche: se qualcuna di esse fosse coperta da copyright sarà tolta immediatamente. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza né predeterminata né predeterminabile. Il presente sito web non costituisce testata giornalistica e la diffusione di materiale interno al sito web non ha comunque carattere periodico ma è condizionata alla disponibilità del materiale stesso.

Leggi il disclaimer completo



Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati mediante:



Licenza Creative Commons

Marzo 2023

Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Per Contattarmi

Per comunicare con me o per iscrivervi alla mailing-list
gianni@welovemercuri.com



Sponsorizzazioni













Recently Commented On

Google AdSense