07.12.23

Cultura generale #480 - L’AI non è green

ho letto questo articolo e sono rimasto basito.
Le AI funzionano attraverso enormi data center delle varie aziende che consumano tantissima energia.

un dato su tutti: generare un’immagine con AI richiede la stessa energia per ricaricare completamente uno smartphone

AI_consumi_energia_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www..key4biz.)

A prescindere dalle AI, con i dati disponibili tenterò di calcolare una stima di quanta CO2 ho prodotto scrivendo semplici email personali e lavorative... inquietante!

02.12.23

Grazie ad una AI si può dialogare con Luigi Einaudi

Grazie al potenziale dell’intelligenza artificiale generativa è stato realizzato un Digital Human di Luigi Einaudi che, non solo, ha la fisionomia del personaggio storico ma, soprattutto, è in grado di rispondere alle domande dell’interlocutore in maniera coerente con il suo pensiero, superando ogni barriera geografica, fisica e generazionale....

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per provare a dialogarci.

io per prima cosa gli ho chiesto: "Presidente se potesse, cosa cambierebbe della costituzione italiana?" ecco la sua risposta

einaudi_AI_welovemercuri.jpg

poi tra le tante: "se fosse Presidente in carica, cosa farebbe per migliorare l'Italia?" ecco la sua risposta

einaudi_AI_welovemercuri_.jpg

alla fine non mi è piaciuto particolarmente questo progetto ma credo sia una sviluppo delle AI davvero interessante

01.12.23

The Raid: Redemption

Amici

se pensate che le scene di azione/violenza/sparatorie più pazzesche del cinema sono quelle di John Wick, vi consiglio di vedere un film indonesiano del 2011 letteralmente pazzesco... dal titolo "The Raid: Redemption" (disponibile su Amazon Prime) ... (ora è disponibile anche il 2° capitolo che non ho ancora visto).

Il film è un'esperienza mozzafiato; le scene d'azione sono coreografate in modo impeccabile e sono caratterizzate da una violenza cruda e realistica. I combattimenti sono intensi e spettacolari, e vedono protagonisti attori e comparse tutti esperti di arti marziali.

ATTENZIONE non è un film adatto ai minori.

The_Raid_Redemption_welovemercuri.jpg

se conoscete altri film simili mandate le vostre segnalazioni a gianni@welovemercuri.com

27.11.23

SOLO IN ITALIA#132 - IL TRENINO DEGLI UMARELL??? (a Milano)

Il Municipio 6 di Milano ha lanciato lo scorso fine settimana una divertente iniziativa. Tutti gli appassionati dei lavori stradali e dei cantieri, i cosiddetti Umarèll, sono stati chiamati a raccolta e fatti salire a bordo di un trenino elettrico che li ha portati a vistare i principali cantieri della zona (fonte testo https://cncmedia.it/)

tutto vero!!!

trenino_umarell_milano_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per visitare la pagina dell'iniziativa milanese

no dico... fantastico!!!!!!!!

Ringrazio la spumeggiante Chantal per la segnalazione

25.11.23

La Nasa lancia una piattaforma streaming, gratuita e senza pubblicità

disponibile dall'8 novembre NASA+, piattaforma streaming, gratuita e senza pubblicità, che offre agli utenti la possibilità di seguire in diretta le missioni spaziali e di guardare serie originali dedicate alla scienza e all’esplorazione...

purtroppo è tutto in inglese per ora, ma la qualità dei contenuti è altissima per tutti gli appassionati e non solo.

NASA+_welovemercuri.jpg

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per accedere alla piattaforma

attendiamo trepidanti le future dirette delle missioni del programma Artemis che riporteranno l'uomo sulla luna

18.11.23

La donna della settimana #80 - Kristina Ozturk, la donna di 26 anni che vuole avere 100 figli (ad oggi ne ha già 22)

Kristina Ozturk è una donna di 26 anni originaria della Georgia che ha fatto scalpore per aver annunciato di voler avere 100 figli. La giovane ha già dato alla luce 22 bambini, tutti concepiti con la stessa tecnica di fecondazione in vitro, e ha in programma di averne altri 78... dei 22 solo la prima è stata concepita naturalmente, tutti gli altri da maternità surrogata... ecco con un lotto dei suoi figli (non ci sono tutti)

Kristina_Ozturk_100_figli_welovemercuri.jpg

La fortuna di Kristina Ozturk è quella di essere sposata con un milionario, il 58enne Galip, che ovviamente le permette di poter mantenere al meglio i bambini attuali e futuri...

se la cosa vi interessa consiglio di seguirla su Instagram

Ringrazio la frizzante Chantal per la segnalazione

12.11.23

Svelare Leonardo: una portale pazzesco sul genio del Rinascimento

Cari amici

Il 15 luglio 2023, Google Arts & Culture ha lanciato Svelare Leonardo, la più grande retrospettiva online dedicata al genio del Rinascimento. Il progetto, realizzato in collaborazione con 28 istituzioni di tutto il mondo, mette in mostra codici e manoscritti, insieme ai contributi artistici e scientifici di Leonardo da Vinci.... tutto gratis e senza nessuna registrazione.

Svelare Leonardo è un'opportunità unica per conoscere meglio uno dei più grandi geni della storia. Il portale è disponibile in italiano e in altre 27 lingue.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per accedere al portale

Header_Keyword_IT.jpg

Il portale Svelare Leonardo sfrutta le più moderne tecnologie per offrire un'esperienza immersiva e interattiva. I visitatori possono utilizzare la realtà virtuale per esplorare i codici e i manoscritti di Leonardo, la realtà aumentata per vedere le sue opere d'arte in 3D e l'intelligenza artificiale per scoprire nuovi dettagli sulle sue invenzioni.

consigliatissimo in particolare per gli insegnanti di ogni ordine e grado

Ringrazio Alessandro B. del team di Geopop per la segnalazione

Emoji Kitchen: la funzione di Google che crea emoji ibride

Emoji Kitchen è una funzione di Google che consente di creare nuove emoji combinando due o più emoji esistenti. Inizialmente lanciata nel 2020 la funzione è stata resa disponibile a tutti gli utenti nel settembre 2023, sia su dispositivi mobili che desktop.

Le combinazioni possibili sono infinite, e spaziano dai semplici accostamenti di due emoji simili, come ad esempio una faccia sorridente con un fiore, a combinazioni più fantasiose e creative, come ad esempio un gattino che indossa un cappello da cowboy.

Emoji Kitchen_welovemercuri.jpg


Emoji Kitchen è una funzione divertente e creativa che può essere utilizzata per rendere le conversazioni più vivaci e coinvolgenti.

Se vi ho incuriosito non vi resta che provarlo gratuitamente [cliccando qui]

troppo divertente

08.11.23

Scatti dal mondo#352 - Il Pig Palace, il più grande allevamento di maiali al mondo

Il Pig Palace, o "Palazzo dei maiali", è un allevamento intensivo di maiali situato nella città cinese di Ezhou, nella provincia di Hubei. La struttura, inaugurata nel 2022, è alta 26 piani e può ospitare fino a 600.000 maiali.

L'allevamento è gestito da una società privata, la Muyuan Foodstuff Company, che è uno dei maggiori produttori di carne suina in Cina. La società ha dichiarato che l'allevamento è stato costruito per soddisfare la crescente domanda di carne suina in Cina, che è il più grande consumatore di carne suina al mondo.

pig_palace_cina_welovemercuri.jpg


Il "Pig Palace" ha suscitato numerose polemiche, sia in Cina che all'estero. I critici dell'allevamento sostengono che le condizioni di vita dei maiali sono inumane e che l'allevamento rappresenta un rischio per la salute pubblica.

I maiali allevati nel "Pig Palace" non hanno accesso alla luce solare né allo spazio aperto. Vivono in condizioni di sovraffollamento e inquinamento. I loro bisogni fisiologici vengono soddisfatti in spazi angusti e sporchi.

Queste condizioni di vita possono causare stress, malattie e persino morte nei maiali. Inoltre, l'allevamento intensivo di animali è stato associato alla diffusione di malattie zoonotiche (infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l'uomo)

I sostenitori del Pig Palace affermano che la struttura è progettata per garantire il benessere degli animali. Sostengono che i maiali hanno accesso a cibo e acqua puliti, e che sono monitorati da personale qualificato.

Guarda un video [clicca qui] su YouTube

MA!?

03.11.23

Now and Then, l'ultimo singolo dei Beatles, completato 30 anni dopo grazie all'AI

Now and Then, l'ultimo brano dei Beatles che verrà mai registrato. È stato completato grazie ad un software basato su machine learning che ha consentito di estrarre la traccia vocale originale di John Lennon da una vecchia demo su musicassetta analogica di 30 anni fa.... Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.dday.it/)

Now and Then_Beatles_welovemercuri.jpg

[clicca qui] per ascoltarlo e guardarlo

da brivido!

30.10.23

Oggetti misteriosi #375 - i mini reattori nucleari pronti in 30 giorni?

Per contribuire ad accelerare la commercializzazione del suo microreattore eVinci, questa settimana la Westinghouse Electric Company ha lanciato un nuovo impianto di progettazione e produzione per il progetto vicino al centro di Pittsburgh, Pennsylvania. Si tratta di un piccolo reattore che porta all’estremo il concetto di SMR (Small Modular Reactors) ...Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte scenarieconomici.it)

minireattori_nucleare_welovemercuri.jpg

grandi come un container, durano 40 anni, con una potenza che può variare da 1 a 5 MWe per modulo e può includere anche la produzione di calore per il teleriscaldamento: il tutto in 30 giorni di installazione... non sono riuscito a capire il costo di un modulo..

Per approfondire consiglio invece questo articolo [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.geopop.it)

MA!?

23.10.23

The Creator

...un film con una tematica attualissima, assolutamente non originale in cui mi hanno colpito 2 cose:
1) nella storia di questo film di fantascienza gli Stati Uniti (e solo gli Stati Uniti!) sono in guerra con le intelligenze artificiali ... NO SPOILER... ma è un aspetto che colpisce!
2) la fotografia è meravigliosa: il design della tecnologia (in particolare delle auto volanti), lo street food metropolitano del futuro, i cartelloni pubblicitari olografici (stile Blade Runner) sono emozionanti

Il mondo di "The Creator" è un luogo distopico, devastato dalla guerra e dall'intelligenza artificiale. La fotografia riflette questa atmosfera attraverso l'uso di colori freddi e contrasti forti. I paesaggi sono spesso desolanti e spettrali, con cieli grigi e distese deserte. Le scene di guerra sono caotiche e violente...

the_creator_cover_welovemercuri.jpg

a mio parere merita di essere visto al cinema perché in tv non fa lo stesso effetto.
Commenti da parte di chi lo ha visto?

Guarda il trailer [clicca qui] su YouTube

21.10.23

video INUTILI... ma interessanti #372 - la prima intervista nel Metaverso

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha rilasciato un'intervista interamente nel metaverso, utilizzando il nuove visore Meta Quest 3. L'intervista è stata condotta dal giornalista di Wired.it Lex Fridman, che ha potuto interagire con Zuckerberg in modo simile a come si farebbe in un mondo reale pur trovandosi a centinaia di km di distanza.
L'intervista è stata un'importante dimostrazione delle potenzialità del metaverso. Ha mostrato come sia possibile creare un'esperienza coinvolgente e interattiva in un mondo virtuale.

Zuckerberg era a Menlo Park, in California, mentre Fridman era a Boston, nel Massachusetts.

Zuckerberg_Lex_Fridman_metaverso_welovemercuri.jpg

Guarda il video [clicca qui] su YouTube

Sarà questo il futuro delle videoconferenze?

Cultura generale #479 - la mappa della striscia di Gaza

Cari amici

se come me sentite parlare da anni della striscia di Gaza, ma di fatto non ne sapete nulla, suggerisco un link dove è possibile visionare una mappa esplicativa.
Se vi ho incuriosito [clicca qui] (fonte www.visualcapitalist.com)

mappa_striscia_gaza_welovemercuri.jpg

segue testo prodotto da Bard:
La Striscia di Gaza è un'exclave del territorio palestinese confinante con Israele ed Egitto. Si tratta di una regione costiera popolata da circa 2,2 milioni di abitanti, per lo più rifugiati palestinesi.

La Striscia di Gaza è un territorio conteso da Israele e dall'Autorità Nazionale Palestinese. Nel 2007, Hamas, un movimento politico e paramilitare islamico, ha preso il controllo della Striscia, provocando un'escalation del conflitto con Israele fino ai giorni nostri.

La Striscia di Gaza è un territorio con gravi problemi economici e sociali. La popolazione vive in condizioni di povertà e disoccupazione e ha scarso accesso a servizi essenziali come acqua, elettricità e istruzione.

09.10.23

Vasco Rossi: Il Supervissuto, un docufilm per celebrare la rockstar italiana

...è uscito il 27/09/23 su Netflix il docufilm "Vasco Rossi: Il Supervissuto".
5 puntate da 50 minuti l'una che raccontano la carriera di Vasco Rossi, con tutti i suoi alti e bassi. Vasco parla dei suoi successi, ma anche delle sue difficoltà, come la depressione e la dipendenza dalle droghe. Racconta anche della sua vita privata, famiglia e amici: un ritratto intimo e completo davvero fatto bene!

vasco_supervissuto_welovemercuri.jpg

Un docufilm imperdibile per tutti i fan di Vasco Rossi e non solo!
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il trailer

Lo consiglio anche a chi non è un suo fan

07.10.23

U2: un concerto da sogno allo Sphere di Las Vegas - - luoghi spettacolari #109

Il 29 settembre 2023, gli U2 hanno inaugurato la loro nuova residenza a Las Vegas con un concerto allo Sphere, una struttura sferica all'avanguardia che è la più grande al mondo.
Lo Sphere ha fornito un ambiente immersivo e coinvolgente, con uno schermo LED a 16K che ha proiettato immagini e video spettacolari.
Durante il concerto, gli U2 hanno anche presentato una serie di effetti speciali, tra cui ologrammi, proiezioni a 360 gradi e luci laser. Questi effetti hanno contribuito a creare un'atmosfera magica e surreale.

U2_Sphere_las_vegas_welovemercuri.jpg

per rendersi conto dello spettacolo ecco uno dei tanti video disponibili in rete; io ho scelto "Where the Streets Have No Name" in questa incredibile struttura sferica: guarda il video [clicca qui] su YouTube

La sfera ha un diametro di 157 metri e un'altezza di 112 metri. La sua struttura è composta da 3.000 tonnellate di acciaio e può ospitare fino a 18.600 spettatori.

PAZZESCO!!!!

05.10.23

GRAZIE al Gruppo Marazzato

Cari amici

è un vero onore poter annunciare che, per il quarto anno consecutivo, il Gruppo Marazzato è sponsor sostenitore di welovemercuri.com

Tessere le lodi di questa azienda e della leggendaria famiglia al suo timone da 3 generazioni è doveroso.
Un incredibile esempio di professionalità lavorativa, visione imprenditoriale e soprattutto valori familiari, tutti frullati in un perfetto mix aziendale...

marazzato_welovemercuri.jpg

Ringrazio Alberto, Luca e Davide Marazzato...

03.10.23

Inquietanti somiglianze#53 - Marilyn Manson VS Elly Schlein

uguali!!!!!

Marilyn_Manson_Elly Schlein_welovemercuri.jpg

Ringrazio l'amico Fabio G. per la segnalazione

23.09.23

La donna (robot) della settimana #79 - Mika il primo Robot CEO di una azienda polacca

L'azienda polacca di bevande Dictator ha nominato un robot umanoide come CEO. Mika, il robot, è in grado di lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e di prendere decisioni basate sui dati. Tuttavia, le decisioni finali spettano ancora agli esseri umani.

L'arrivo di Mika come CEO rappresenta un passo significativo nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale. È un segno che i robot stanno diventando sempre più sofisticati e capaci.

Mika (al momento) non potrà licenziare dipendenti o apportare cambiamenti radicali senza l'approvazione della dirigenza tradizionale.

robotmika_ceo_welovemercuri.jpg

ecco alcune riflessioni inquietanti che mi vengono in mente:
- Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo dei robot in ruoli di leadership?
- Come potrebbero i robot cambiare il modo in cui le aziende prendono le decisioni?
- Quali sono le implicazioni etiche dell'utilizzo dei robot in ruoli di leadership?

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.hwupgrade.it)

MA!?

19.09.23

Cultura generale #478 - L'esperimento Universo 25: un'utopia che diventa distopia

Cari amici

.. continua sul mio blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar ... ecco la chicca:

Nel 1968, il biologo John B. Calhoun iniziò un esperimento su una popolazione di topi in una gabbia in cui erano garantiti cibo, acqua e spazio in abbondanza. L'esperimento, soprannominato "Universo 25", aveva lo scopo di studiare come una popolazione di animali si sarebbe evoluta in un ambiente ideale.
I risultati dell'esperimento furono sorprendenti e inquietanti. Dopo soli cinque anni, la popolazione di topi era diminuita drasticamente e l'ambiente era diventato ostile e violento. I topi mostravano comportamenti anomali, come l'isolamento sociale, l'aggressività, la depressione, pansessualità e perfino il cannibalismo (senza nessuna mancanza di cibo)... arrivando infine all'estinzione.

Calhoun chiamò questa anomalia "behavioral sink" tradotto fogna del comportamento.

universo_25_welovemercuri.jpg

Calhoun concluse che la sovrappopolazione era la causa principale del collasso della società dei topi ma non per mancanza di risorse, ma perché, in un ambiente in cui c'erano più topi che ruoli sociali disponibili, i topi iniziavano a competere tra loro per mantenere il loro status, portando la loro società nella violenza e caos.

Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere un video di 8 min su YouTube

i risvolti e le analogie con lo sviluppo della società umana nell'imminente futuro sono sconcertarti... Ai posteri l'ardua triste sentenza...

Ringrazio l'amico Cristian L. per la segnalazione

DISCLAIMER

Questo sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica regolare: non può quindi essere considerato "periodico" ai sensi della legge 62/2001. Le immagini sono di regola tratte dal web come già pubbliche: se qualcuna di esse fosse coperta da copyright sarà tolta immediatamente. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza né predeterminata né predeterminabile. Il presente sito web non costituisce testata giornalistica e la diffusione di materiale interno al sito web non ha comunque carattere periodico ma è condizionata alla disponibilità del materiale stesso.

Leggi il disclaimer completo



Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati mediante:



Licenza Creative Commons

Dicembre 2023

Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Per Contattarmi

Per comunicare con me o per iscrivervi alla mailing-list
gianni@welovemercuri.com



Sponsorizzazioni

















Recently Commented On

Google AdSense